
Cronaca / Lago e valli
Martedì 05 Agosto 2025
Dal Friuli alla Sardegna a piedi: «Così sto inseguendo un sogno»
Sorico, Luca Terenziani di passaggio anche nel Comasco
Gianpiero Riva
L’intero “Sentiero Italia” a piedi: 7 mila chilometri dal Friuli alla Sardegna, con ben 350 mila metri di dislivello. Protagonista dell’impresa in corso è Luca Terenziani, 42 anni, veneto d’origine, che partito il 18 maggio scorso da Lazzaretto, in provincia di Trieste, e arrivato a Sorico dopo aver già percorso circa 1.300 chilometri. Ci pensava già da qualche anno e ha fatto un’adeguata preparazione; poi c’è stato lo stop sul lavoro e la partenza ha rappresentato anche un modo per reagire: «Lavoro in un negozio di una catena che ha chiuso – racconta – e allora ho pensato che era il momento di intraprendere questa avventura. Attraversare il nostro bel Paese a piedi offre l’opportunità di scoprire un’infinità di particolari – dice Terenziani – . E’ anche l’occasione per conoscere meglio la geografia e a storia da nord a sud. Nel 2024 ho compiuto sette camminate lunghe, quest’anno cinque. La difficoltà di questo cammino, al di là delle migliaia di chilometri, è legata al fatto che il percorso è per lo più in quota: in Lombardia, in particolare, ho già superato diversi Passi impegnativi». Solo in sei hanno già portato a termine il cammino lungo l’intero Sentiero Italia e lui lo sta percorrendo in solitaria: «Dormo quasi sempre in tenda – prosegue – tranne le rare volte in cui raggiungo paesi e qualcuno che mi sta seguendo virtualmente nell’impresa, come successo a Sorico, mi ospita sotto un tetto».
L’artefice dell’infinita maratona in quota può contare sul supporto di 11 mila follower su Facebook e 4 mila su Instagram e nel suo resoconto quotidiano si preoccupa di dare anche consigli su come ci si comporta in montagna e che approccio seguire. «Ho pensato di stampare delle magliette con il mio motto “Mai mollare, appena molli tutti ti mollano” per autofinanziarmi, perché mi servono 10/15 euro al giorno e al momento non ho nemmeno uno sponsor – conclude l’audace runner – Percorro attorno ai 20/30 chilometri al giorno e conto pertanto di concludere l’impresa entro il maggio del prossimo anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA