Domani apre il primo Burger King: «Darà un lavoro a trenta giovani»

Olgiate. L’inaugurazione per il pubblico dalle 11.30, il ristorante ha un affaccio sulla statale. L’amministratore unico Cipolleschi: «Stiamo cercando il personale, un’opera difficoltosa»

Olgiate Comasco

Al via da domani il nuovo Burger King, una trentina di posti di lavoro sul territorio. Il ristorante della catena statunitense, situato in via Anacleto Bracchetti in posizione strategica con affaccio sulla Briantea, aprirà al pubblico alle 11.30. L’inaugurazione ufficiale (evento privato su invito) si terrà dalle 18 alle 19.30, quando poi il locale sarà riaperto al pubblico.

La nuova struttura è stata realizzata sulle ceneri dell’edificio circolare la cui costruzione (avviata circa vent’anni fa) è rimasta incompiuta. La società che l’ha acquisita ha acquistato anche il terreno edificabile a fianco per far posto a una corsia drive per il servizio d’asporto in auto e posteggi. L’intervento (investimento di circa 650mila euro) completa quell’area a destinazione commerciale, dove qualche anno fa era stato riqualificato l’immobile adiacente che ospita lo showroom Aemme, e amplia ulteriormente l’offerta di ristorazione in città. Oltre ad avere rigenerato una zona da anni ridotta a un cantiere dismesso, ha creato interessanti opportunità occupazionali rivolte alla fascia dei giovani.

«A regime dovremmo arrivare a una forza lavoro intorno a trenta persone, che turnino per garantire l’apertura del locale dal lunedì al giovedì e la domenica dalle 11.30 alle 24, mentre il venerdì e sabato dalle 11.30 alle 2 - dichiara Andrea Cipolleschi, amministratore unico di Obi Uan Srl operante nel campo del fast food in franchising col marchio Burger King - Ci stiamo arrivando con fatica a trovare le persone da inserire nel nuovo ristorante, è un problema. Apriremo con il supporto di persone che portiamo dagli altri locali, nel frattempo stiamo formando il nuovo personale man mano che lo selezioniamo».

«Ad oggi abbiamo selezionato, da formare, poco meno di una ventina di persone, età media 22 anni, tutte residenti sul territorio (Olgiate, da Villa Guarda a Solbiate con Cagno, da Bizzarone a Oltrona San Mamette-Appiano)». A fronte di un’offerta di lavoro flessibile, tante difficoltà a reperire personale.

«In queste settimane abbiamo valutato tanti curricula e fatto parecchi colloqui, ma molti giovani non sono disponibili a lavorare la sera, il sabato e domenica – spiega Cipolleschi – C’è poi il grosso problema che circa un 40% dei giovani sotto i 24 anni non ha la patente. In una situazione come la nostra, con orari di lavoro particolari e soprattutto nella fase di inserimento in cui avevamo bisogno che andassero a fare la formazione negli altri nostri locali (Lentate, Caronno Pertusella etc), la mancanza di patente è un handicap».

Personale esperto in arrivo da altri locali del marchio supporterà l’avvio del nuovo ristorante esteso su una superficie di circa 560 metri quadri, con tavolini esterni (una quarantina), una corsia drive per ordinare e ritirare i pasti direttamente dall’auto, uno spazio gioco per i più piccoli, 50 posti auto diretti più aree di sosta attorno e diversi servizi per la clientela (servizio App, delivery, free refill per le bibite in sala, servizio per feste di compleanno ed eventi).

© RIPRODUZIONE RISERVATA