Erba, trovare parcheggio diventa più facile: via Fiume verso l’apertura

Quaranta posti nel terreno davanti all’ex Enel: apertura ormai prossima dopo i numerosi problemi. E altri 19 stalli in via Jorati destinati ai commercianti

Erba

Questo autunno trovare parcheggio in centro città sarà più facile, soprattutto nei giovedì di mercato: quaranta posti auto - parte a disco orario, parte a pagamento - sono ormai pronti in via Fiume, con qualche mese di ritardo rispetto alle previsioni. Altri diciannove posti in via Joriati, in un garage coperto, saranno a disposizione dei commercianti con prezzi d’abbonamento mensili e annuali calmierati: l’obiettivo è lasciare liberi per i clienti il maggior numero di posti su strada.

La realizzazione nel nuovo parcheggio in via Fiume è partita all’inizio dell’anno. Siamo su un terreno posto davanti all’ex Enel, concesso al Comune dai proprietari della vecchia area dismessa: il progetto prevede la realizzazione di oltre 40 posti auto, tra strisce bianche e blu, oltre a stalli per le moto.

Il cantiere si è fermato più volte per far fronte ad alcuni imprevisti, tanto che l’apertura stimata tra aprile e maggio è stata rimandata. Nei giorni scorsi sono stati posati i cartelli ed è stata disegnata la segnaletica orizzontale: sembra tutto pronto. «Mancano solo alcuni dettagli come la posa di un ulteriore lampione» conferma il sindaco Mauro Caprani, «ma per il resto ci siamo».

Il parcheggio è pensato per sopperire ai 25 posti auto che scompariranno in corso 25 Aprile, una volte che partiranno i lavori di riqualificazione della strada (non prima di gennaio-febbraio, in ogni caso).

Nell’attesa, si riveleranno molto utili il giovedì mattina di mercato, quando le vie centrali si riempiono di automobili provenienti anche dai paesi limitrofi.

È vicino all’apertura anche il parcheggio coperto dell’ex Comit, con accesso da via Joriati, posto a poche decine di metri da quello di via Fiume. In questo caso i posti disponibili, illuminati e videosorvegliati, sono 19: l’idea, presentata mesi fa dal consigliere comunale Michele Riva di Erba prima di tutto, è riservarli ai commercianti e agli artigiani erbesi a fronte del pagamento di un abbonamento mensile o annuale calmierato.

Gli uffici comunali stanno ultimando il regolamento di assegnazione dei posti auto e il tariffario, in vista dell’approvazione in una delle prossime riunioni di giunta (probabilmente già questa settimana). Niente di ufficiale, ma si parla di 25 euro al mese e 250 euro all’anno per lasciare l’automobile tutto il giorno.

Come aveva spiegato Riva, il progetto ha un duplice obiettivo. «Da un lato offrire spazi per l’automobile ai commercianti del centro con tariffe agevolate, dall’altro lasciare a disposizione dei clienti gli stalli posti di fronte all’ingresso dei negozi che non verranno più occupati dai titolari o dai loro dipendenti».

Il regolamento in via di approvazione spiegherà anche come verranno distribuiti i posti auto: è probabile che in una prima fase venga concesso un solo stallo a ogni commerciante interessato, per accontentare una platea più ampia; se poi resteranno dei posti liberi, potranno essere assegnati ai negozianti che hanno già ottenuto un posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA