Europei Under 23 al via. Con un poker di comaschi

In gara Schincariol, Borgonovo, Selva e Zuccalà. Oggi le qualifichee domani le finali

CANOTTAGGIO

Al via gli Europei Under 23 di canottaggio a Racice in Repubblica Ceca, dove l’Italia è presente con 13 equipaggi, nei quali ci sono anche 4 comaschi. Complessivamente, sulle acque della Labe Arena scenderanno in gara 144 equipaggi a caccia delle medaglie continentali in rappresentanza di 27 nazioni e l’Italia è la seconda forza in tutta la competizione.

Melissa Schincariol della Cernobbio, fresca del titolo mondiale di categoria conquistato in luglio a Poznan in Polonia, parte favorita in singolo pesi leggeri con l’obiettivo di coronare la stagione con il titolo continentale. «Abbiamo festeggiato Melissa proprio nel giorno di Sant’Abbondio - rivela Enrico Pizzotti, il suo allenatore della Carate Urio per la quale lei gareggia anche nel sedile fisso - ed è molto determinata, di esempio per tutti gli atleti sia della nostra società sia della Cernobbio per lo scorrevole. Saprà farsi valere anche nei prossimi Europei».

Nel singolo leggero maschile, invece, le speranze azzurre sono puntate su Luca Borgonovo, tesserato alla Gavirate, tornato dalla Polonia con la medaglia di bronzo e intenzionato a prendersi a Racice un metallo più pregiato.

Nelle barche olimpiche occhi puntati su Marco Selva (Marina Militare-Cernobbio), il singolista azzurro più in forma, che punta alla medaglia nella classe più numerosa con 16 pretendenti al podio. Giulio Zuccalà della Lario, invece, sarà al primo carrello dell’ammiraglia non potendo più gareggiare in due senza a seguito della partenza del compagno di squadra Luca Cassina, alla volta degli Stati Uniti. L’otto azzurro dovrà vedersela in un lotto di sette contendenti. Il programma prevede oggi le qualifiche e domani le finali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA