Il Babbo Natale sulla Briantea è di El Salvador

Tradizioni Con due mesi di anticipo sul 25 dicembre, è già operativa il Santa Claus di Tavernerio

In paese è arrivato Babbo Natale e lo si può vedere sulla statale Briantea. Da ieri è comparso il Babbo Natale dell’emporio Santa Claus, un appuntamento che nel tempo è diventato tradizione. E il Natale in paese può davvero dirsi salvo anche perché quest’anno i titolari dell’emporio hanno fatto fatica a trovare persone disponibili a indossare i panni del grande Babbo nordico. Tanto da lanciare la settimana scorsa un appello anche sui social: «Chi vuole essere il nostro Babbo Natale quest’anno? Siamo alla ricerca di una persona volonterosa e affidabile, si richiede disponibilità anche nei weekend e festivi. Chi fosse interessato, ci può contattare telefonicamente o via mail. Grazie».

Questo il messaggio e in pochi giorni, come in una magica storia natalizia, Babbo Natale è davvero arrivato alla Santa Claus: un Babbo Natale più tropicale che nordico: si tratta infatti di un residente in paese, Orlando Lopez, 26 anni, originario di El Salvador. Si è fatto avanti a inizio settimana e da ieri è al lavoro sulla Briantea.

Sembra quasi un paradosso: non è ancora arrivata la festa di Ognissanti, preceduta dalla notte di Halloween, che già in paese si pensa al Natale. Ieri il tempo era anche abbastanza clemente e le temperature sono ben lungi dall’essere rigide e più vicine a quelle invernali. Babbo Natale con tutta la sua simpatia ha decido che dal 28 ottobre è arrivato il tempo di prepararsi alla grande festa natalizia. Meno 57 giorni alla grande notte e Orlando-Babbo Natale ha iniziato già a regalare sorrisi, saluti e auguri.

Da oltre vent’anni è un appuntamento che non può mancare e che va al di là di una iniziativa commerciale. Sotto quell’abito non c’è un cittadino della Lapponia, ma dell’America Centrale che ha risposto alla richiesta dell’emporio e ha accettato questo lavoro anche, come sottolineano lui e i titolari Luca e Antonio Redaelli, per portare un sorriso alle migliaia di automobilisti che transitano ogni giorno sulla statale.

Del resto, ormai è risaputo, il Natale a Tavernerio, grazie al Babbo della Santa Claus, inizia già a ottobre. L’azienda, che sorge in via Resegone, proprio pochi metri sopra la strada statale, ormai da 22 anni porta avanti questa tradizione che è diventata un appuntamento fisso. «Ho deciso di dare una mano anche per donare un sorriso a chi passa – commenta Orlando – Ho scelto quindi di rendermi disponibile e di farmi avanti». «Che contano sono i sorrisi, i clacson, la gente che si ferma incuriosita e felice – fanno eco i titolari – Si è presentato qui da noi dopo il nostro appello e lo abbiamo accolto con gioia. Natale ormai è alle porte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA