
Cronaca / Lago e valli
Martedì 22 Aprile 2025
Il successo pasquale delle ville sul lago: diecimila presenze
Quattromila in due giorni al Balbianello, quasi seimila a Villa Carlotta. E lunghe file anche alla Velarca. Massiccia presenza di turisti provenienti dalla Corea. I controlli della Polstrada hanno ridotto i disagi sulle strade
Tremezzina
Più forti del maltempo le Ville di Tremezzina - Villa del Balbianello e Villa Carlotta - che in queste settantadue ore di Pasqua hanno inanellato quasi 10 mila presenze. Quota - quella dei 10 mila biglietti staccati - che è stata superata grazie ai 304 ingressi della “Velarca”. E’ stata sicuramente la Pasqua dei turisti stranieri, che nonostante la pioggia battente sia sabato che soprattutto domenica non hanno voluto rinunciare ad una visita alle due dimore simbolo di questa porzione di territorio e del lago.
Insieme agli immancabili visitatori francesi ed al sempre gradito ritorno degli americani - con l’eco dei dazi imposti dal Governo Trump e al momento congelati che sembra essere un ricordo sbiadito - quella archiviata ieri è stata la Pasqua dei turisti provenienti dalla Corea del Sud e così da Stati raramente in cima alle classifiche dei Paesi di provenienza (per il nostro lago) come la Bulgaria.
Nel dettaglio, Villa del Balbianello - da 11 anni dimora Fai più visitata d’Italia - tra sabato e la giornata di ieri ha totalizzato 3.982 ingressi, 1.350 dei quali concentrati nella sola giornata di Pasqua, caratterizzata come anticipato da forte maltempo. Pienamente operativo in questo contesto il contingentamento a 1300 ingressi, che sia sabato che domenica ha portato a rispondere con un garbato “no” a 200 visitatori circa sabato e un centinaio domenica.
«Singolare che ci siano stati più ingressi domenica sotto la pioggia battente che nella giornata odierna (ieri, ndr.) - fa notare Giuliano Francesco Galli, responsabile beni Fai Como-Sondrio - Questo perché in molti Paesi il giorno di Pasquetta non è festivo. Il contingentamento funziona e per noi si tratta di una scelta strategica per preservare Villa del Balbianello dall’overtourism. E’ stata sicuramente una Pasqua all’insegna dei visitatori stranieri, mentre per il 25 aprile ci aspettiamo un buon numero di presenze italiane. Anche il meteo dovrebbe finalmente concedere una tregua».
Da segnalare insieme ai 308 ingressi della “Velarca”, la “casa-barca” ormeggiata nel canale dell’isola Comacina, anche i 194 visitatori, una parte dei quali ticinesi, che hanno omaggiato in questi giorni Villa Fogazzaro Roi, dimora estiva dello scrittore Antonio Fogazzaro affacciata sul Ceresio comasco a Oria Valsolda.
Anche in questo lungo ponte di Pasqua, Villa Carlotta si è confermata l’ammiraglia del turismo lariano, con 5.850 ingressi, 1.188 dei quali concentrati nel giorno di Pasqua. Francesi e americani si sono contesi il primo gradino del podio quanto a nazionalità più rappresentata all’interno della dimora di Tremezzo, mentre bulgari e koreani - entrambi citati poc’anzi - hanno rappresentato le piacevoli novità di questo week end pasquale. Anche Villa Carlotta si prepara ora ad un altro week end all’insegna dei grandi numeri, quello in concomitanza con il 25 Aprile.
Ha funzionato nel contempo il dispositivo interforze per monitorare la statale Regina. Sul controesodo ieri pomeriggio ha vigilato la Polstrada che al pari delle altre forze di polizia e così della polizia locale di Tremezzina e della polizia provinciale ha garantito un fine settimana tutto sommato tranquillo sul fronte della viabilità, con code tutto sommato contenute anche ieri al termine della gita “fuori porta” di Pasquetta. Un’ultima citazione va alla Greenway del lago di Como - il percorso dolce che collega Colonno con Griante - che ieri ha registrato il “tutto esaurito” sin dal mattino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA