In paese 14 auto abbandonate: «Verranno rimosse tutte»

Mozzate Il Comune porta via mezzi lasciati nei posteggi anche da 5 anni. Il sindaco: «Intervento necessario, a costo zero per l’amministrazione»

Il Comune ha dato il via negli ultimi giorni all’operazione “Ripuliamo Mozzate”: l’obbiettivo dell’amministrazione del neo sindaco Clemente Ciccozzi è in sostanza quello di attuare un concreto intervento di pulizia urbana sul fronte del degrado urbano, in base anche alle segnalazioni in precedenza giunte da parte della cittadinanza.

Il progetto è stato appunto coordinato da parte dell’esecutivo cittadino in stretta collaborazione con la polizia locale, comandata da Marco Cantoni.

La situazione

L’intervento disposto da parte del Comune ha in sostanza riguardato la rimozione di alcune auto che erano di fatto abbandonate da cinque anni, senza assicurazione e con proprietari irrintracciabili, nei parcheggi della città.

Proprio nei giorni scorsi sono partite le prime quattro rimozioni, relative ai veicoli che, sulla base delle normative vigenti, sono ormai da considerarsi dei rifiuti a tutti gli effetti, con anche gli evidenti problemi e i rischi che potevano derivarne per gli abitanti in zona.

Un primo intervento di pulizia urbana che non è affatto passato inosservato da parte della cittadinanza e che è stata anche quindi valutata con soddisfazione dai residenti, alcuni dei quali hanno tenuto a ringraziato gli agenti durante l’attività di rimozione. Dovrebbero essere un’altra decina le vetture complessivamente da rimuovere sul territorio.

Da parte del Comune si sottolinea che l’intera operazione è a costo zero per la municipalità, grazie all’affido del servizio, a titolo gratuito, ad una ditta specializzata nel settore del vicino Comune di Gerenzano.

Il risultato

«Siamo molto fieri di avere dato il via a questa operazione e i primi risultati sono pienamente soddisfacenti – fa sapere il sindaco Ciccozzi. - tale intervento conferma la sintonia di vedute e di obiettivi tra la nostra amministrazione e la polizia urbana».

La prospettiva verso cui vuole andare l’amministrazione comunale è quella di dare un segno anche simbolico riguardo alla generale situazione e le prospettive future della città.

«Riteniamo che sia in questo momento fondamentale trasmettere ai cittadini una segnale chiaro e forte di presenza delle istituzioni anche in quelli che sono gli angoli più periferici del territorio - conclude il primo cittadino- l’intervento che siamo impegnati a portare avanti in questi giorni deve infatti essere inteso, secondo noi, come un primo passo nel processo di riavvicinamento dell’amministrazione alla vita di tutti i giorni della gente».

«E la stretta collaborazione - conclude il suo ragionamento il primo cittadino - che stiamo promuovendo con le forze dell’ordine vuole infine rappresentarne un tassello imprescindibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA