Lombardia a Como, partenza inedita

Ciclismo Presentata la corsa di sabato 11 ottobre, che avrà l’avvio nella nostra città e arriverà a Bergamo. Nuovo disegno del percorso cittadino.

como

Qualora ci fossero stati dei dubbi, ora sono tutti cancellati. Il Giro di Lombardia 2025, 119esima edizione della classica Monumento del ciclismo internazionale, sarà ancora a Como. L’11 ottobre, sabato, la corsa partirà dalla nostra città per arrivare a Bergamo, per quella alternanza arrivo-partenza che ormai da parecchi anni unisce le due città. Ieri la corsa è stata presentata a Milano, e questa è già una novità, perché di solito la presentazione avveniva nella sede di arrivo della corsa. Invece stavolta Rcs ha giocato in casa e ha scelto il capoluogo.

Appuntamento alla Rinascente di Milano, in Piazza Duomo, dove RCS Sports & Events ha presentato il “Grande Weekend” de Il Lombardia, in calendario sabato 11 e domenica 12 ottobre. Eh già, perché oltre al Lombardia professionisti, è stata presentata anche la Gran Fondo che si svolgerà il giorno successivo, domenica 12, con partenza e arrivo da Cantù. A Milano c’era il sindaco Alessandro Rapinese e i rappresentanti di CentoCantù, organizzatori locali dei due eventi.

Non mancano le novità che ci riguardano. Quelle della partenza a Como. Il via sarà, come sempre, da Piazza del Duomo, ma con un percorso diverso. Il gruppone procederà in senso inverso rispetto al solito, da Piazza Duomo a Piazza Cavour, poi svolta a sinistra sul lungo lago, ri-svolta a sinistra in via Cavallotti e poi via Milano, via Napoleona, svolta al Driver verso l’inceneritore e via verso Senna e Cantù, il Ghisallino, nel senso del lato dolce, Bellagio, Lecco. Poi percorso verso Bergamo uguale a due anni fa, con variazione altimetrica da tappa alpina del Giro.

Presto per parlare di iscritti, c’è prima il Mondiale che potrà decidere alcune cose, ma Pogacar ci sarà per cercare il record delle cinque vittorie consecutive. Ieri alla presentazione c’era Nibali che ha indicato tra i favoriti Pidcock ed Evenepoel. Eventi collaterali: gimkana di bambini in Piazza Cavour venerdì 10, e la mostra dei cimeli di Fabio Casartelli a San Pietro in Atrio. Intanto stasera alle 18.30 in Piazza Perretta, il count down verso il Como Lake 2027 Open Master Series, manifestazione multisportiva riservata ad atleti master (over 30), promossa ogni quattro anni dalla International masters games association. A due anni dall’evento, collegamento con le altre città ospitanti, Varese e Lecco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA