
Cronaca / Cantù - Mariano
Domenica 03 Agosto 2025
Nessuna notizia di Pasquale Zingaro. Figino, dalla famiglia nuovo appello
L’uomo ha 71 anni e si sono perse le tracce da mercoledì sera. Era nella sua casa in via Roma
Figino Serenza
Non si hanno ancora notizie di Pasquale Zingaro, l’uomo di 71 anni di cui si sono perse le tracce da mercoledì sera, quando, almeno fino alle 23, è stato visto sotto il portico fuori dalla sua abitazione di via Roma. Poi, il buio.
La famiglia sta vivendo un’angoscia che cresce di ora in ora e allo stesso modo, ammette il figlio Alessandro, più passa il tempo e più la speranza viene messa alla prova. La famiglia spera di avere informazioni utili anche dalle immagini della telecamere di sorveglianza dell’ufficio postale, davanti all’abitazione, per le quali è stata fatta richiesta d’accesso, per poter stabilire in che direzione si sia diretto l’uomo e quindi delimitare l’area delle ricerche.
Piuttosto conosciuto in paese, Pasquale Zingaro ha 71 anni, è alto 1,55 e pesa circa 60 chili, con capelli e baffi brizzolati. Al momento della scomparsa indossava una camicia chiara e verosimilmente pantaloni blu o grigio chiaro o marroni. Cammina molto lentamente e potrebbe essere disorientato.
Non ha con sé soldi, né cellulare o documenti né la terapia che deve assumere quotidianamente. Prima di scomparire non aveva dato segni di disagio e si stava preparando per andare a una visita medica alla quale doveva sottoporsi, per cui i familiari sono sicuri che questo allontanamento non sia programmato, volontario.
L’ultimo ad averlo visto è il figlio che vive sopra di lui e pare ormai certo che fino alle 23 di mercoledì fosse ancora a casa, dove tutto è stato trovato in ordine e non manca nulla. Chiunque abbia visto Pasquale Zingaro è pregato di contrattare il 112 o l’Associazione Penelope Lombardia al 380.781.4931 o il numero 338.569.0032.
La famiglia ritiene che, essendosi allontanato a piedi, non possa essere troppo lontano e, con Anc e Protezione civile, si sono battute le zone boschive, le cascine disabitate dove potrebbe essersi rifugiato dato il maltempo. Sono arrivate alcune segnalazioni da Lentate sul Seveso, una nelle vicinanze del centro commerciale Bennet e una in un bar in centro, ma entrambe, purtroppo, si sono rivelate infondate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA