Nonni, bisnonni e anche un trisavolo. Ethan: la favola del neonato di Senna

La storia Il piccolo, di 3,3 chili, è venuto alla luce al Sant’Anna da mamma Giada e papà Mirko. Il trisnonno Riccardo ha 95 anni. La zia: «Che emozione». La famiglia è originaria della Campania

Senna Comasco

L’hanno chiamato Ethan, nome biblico che significa forte, solido. Su un’importante forza, di certo, il piccolo Ethan Pellegrini potrà sempre contare, anche se ancora non lo sa, quella della sua grande famiglia. E infatti a dargli il benvenuto ha trovato, oltre ai giovani genitori, anche quattro nonni, tre bisnonni e un trisavolo di 95 anni. Otto in tutto.

Quasi un secolo di differenza

Quasi un secolo intero li divide. Mentre la distanza con i genitori della sua mamma, in questo caso fisica, dato che vivono a Salerno, si sta per colmare, visto che sono in arrivo nel Comasco di corsa e con un gran sorriso stampato in faccia, per incontrarlo per la prima volta.

Una storia che nel passato, quando si metteva su famiglia in età in cui oggi è ancora lontana la fine degli studi ed era la norma aver figli sufficienti per formare una squadra di calcetto, forse non avrebbe fatto poi troppo clamore.

Ma oggi le cose sono ben diverse. E poi, come sottolinea con gioia la zia Susi D’Agosto «mai come in questo periodo sentiamo sempre parlare di tragedie. Invece ogni tanto bisogna emozionarsi per una bella notizia». Ethan Pellegrini è nato all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia domenica pomeriggio poco dopo le 16. Un bel bambino di 3.350 grammi in salute.

Primogenito Pellegrino

Primogenito di mamma Giada Marrocco e papà Mirko Pellegrino, entrambi di 27 anni, sposati da un paio, che vivono a Senna Comasco. Il suo compleanno cadrà una manciata di giorni dopo la festa dei nonni, che si celebra il 2 ottobre. Ed è fin troppo facile immaginare che la festa in questione non passerà inosservata da queste parti.

Albero genealogico alla mano, l’elenco è lungo. Ci sono i nonni materni, Antonio e Nina, che stanno arrivando da Salerno. Dopo l’ultimo controllo, che aveva confermato che mamma Giada stava benissimo e che a breve avrebbe la famiglia avrebbe conosciuto l’ultimo arrivato, Ethan ha deciso di accelerare un po’ i tempi e vedere il mondo. Poi i nonni paterni, Alessandro di 54 anni e Marianna di 50.

Quindi i bisnonni: Angela, di 76 anni, mamma di Alessandro e poi i genitori di Marianna, Rosanna di 67 anni e Lucio di 72 anni. Fino al trisavolo, Riccardo Modelli, anni 95, padre di Rosanna. Non è mancato nemmeno lui, ieri, per le presentazioni ufficiali in ospedale con il piccolo Ethan e per una foto ricordo emozionante che sarà tra le cose più care da custodire.

Regalo di Natale anticipato

Non ne abbiano a male poi le nuove leve, c’è spazio per citare anche per loro, i tanti cugini e cuginetti che non vedono l’ora di conoscere il nuovo arrivato, per giocare, correre, litigare e ovviamente dimenticarsene subito dopo. Da parte loro, come da parte di tutti gli zii, arrivano i più affettuosi auguri alla coppia di neogenitori, e un benvenuto gigante a Ethan.

Manca ancora un po’ a Natale, ma un regalo di tutto rispetto, che renderà ancora più magiche le feste, in questa casa è già stato consegnato. E non solo, conferma la zia sorridendo: ogni domenica o quasi, la tavola s’apparecchia senza contare i piatti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA