Quella Coppa Campioni 30 anni fa. Domani revival con le protagoniste

L’appuntamento per celebrare il trofeo conquistato al Pianella

BASKET

Trent’anni dalla Coppa dei Campioni vinta dalla Comense al Pianella. Trent’anni da una stagione pazzesca con il grande slam delle nerostellate (oggi quadriplete...): Coppa Italia, Coppa dei Campioni, scudetto e Mundialito in Brasile.

E trent’anni anche dagli ultimi successi del basket femminile italiano in campo internazionale, grazie appunto alla Comense e all’Italia che vinse l’argento europeo. Ma questo è un altro discorso. Domani alcune protagoniste di quella leggendaria Comense, uno squadrone irripetibile che sotto la guida di coach Corno annoverava così tanti mostri sacri che oggi è quasi difficile immaginarlo, si ritroveranno per celebrare i 30 anni dalla mitica Coppa Campioni vinta a Cucciago il 23 marzo 1995. La seconda e ultima della Comense, dopo quella dell’anno prima in Polonia.

Ma il trionfo nella final four organizzata in casa, in un Pianella strabordante di spettatori per la femminile (5000 in ciascuna delle due serate), è rimasto scolpito nella storia e nella memoria.

Ci ha pensato quindi Guido Corti, presidente della Polisportiva Comense, a organizzare la rimpatriata. Oltre ai padroni di casa (nel senso che abitano in zona) Aldo Corno e Viviana Ballabio, si sono date appuntamento Mara Fullin, Elena Paparazzo, Stefania Passaro, Silvia Todeschini e Sara Gaspari, ma anche altre che presero parte ai trionfi precedenti, come Elena Brena e Deborah Mari, nonché gli storici dirigenti Stefano Daverio e Carlo Colombo.

Il ritrovo è alle 17.45 davanti al Pianella per la foto ricordo. Poi trasferimento all’ex Palasampietro di Casnate, dove alle 19 si terrà l’incontro con i tifosi. «Sarà bello ritrovare delle giocatrici che hanno fatto la storia, con imprese irripetibili. Saranno presenti le ragazze del nostro settore giovanile perché prendano esempio da queste campionesse» assicura Corti.

Ma non è tutto. In contemporanea si svolgerà l’allenamento della Nazionale Over 45, che a giugno disputerà il Mondiale in Ticino. E, giusto per non farsi mancare nulla, saranno in campo altre ex nerostellate come Masciadri, Gottardi, Paterna, Sarti e coach Piccolo. Dopodiché ci si trasferirà in un locale di Grandate per chiudere tutti insieme la serata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA