Settimana corta al Vanoni, arriva il punto di ristoro

Menaggio, la decisione a favore dell’orario prolungato ha comportato interventi immediati. Il preside: «Non ancora una mensa, ma un luogo di socializzazione. E tante grazie ai Comuni»

Menaggio

Importante novità all’istituto Vanoni in vista dell’avvio delle lezioni. Da quest’anno, infatti, sarà in funzione un locale in cui gli studenti che rientrano il pomeriggio potranno consumare il loro pranzo.

È una logica conseguenza della “settimana corta” introdotta dopo che la maggioranza delle famiglie si è espressa a favore dell’orario prolungato. Per il momento non è una mensa, come spiega il dirigente dell’istituto, Giuseppe Perticaro, ma un punto ristoro: «Per i ragazzi che si portano il cibo da casa ci sarà l’opportunità di consumarlo in una sala con tavolini, sedie, bancone e appositi scaldavivande. I ragazzi avranno un’occasione in più per stare insieme e socializzare. Il bancone – aggiunge il dirigente a questo proposito – verrà installato il 20 settembre e mi piace sottolineare come i Comuni abbiano contribuito all’allestimento del locale. E’ un bel segnale, che dimostra una volta quanto il territorio abbia a cuore la scuola superiore di Menaggio, che è punto riferimento per entro e Alto Lario, Tremezzina, Porlezzese e valli limitrofe».

Ma il progetto va ben oltre, perché uno degli indirizzi del Vanoni è l’alberghiero, che si svolge nella sezione staccata di Porlezza, dove i futuri cuochi e camerieri fanno già pratica in occasione di eventi che si svolgono nei paesi di riferimento.

Ma a breve diventeranno un prezioso supporto per i loro colleghi di Menaggio, dove gli indirizzi sono ben quattro: liceo scientifico, geometri, turistico ed economico (ex ragioneria): «Per il prossimo futuro abbiamo intenzione di dotarci di un furgone per il trasporto di pietanze da Porlezza a Menaggio – annuncia il professor Perticaro – Gli allievi dell’alberghiero si cimentano in cucina ed è un modo, innanzitutto, per valorizzare e sfruttare ciò che preparano; in secondo luogo scaturisce anche una bella sinergia all’interno dell’istituto: chi si prepara per una professione in un ristorante o in un albergo diventa utile per i colleghi di altri indirizzi che devono trattenersi a scuola per il pomeriggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA