Sparito il gatto Archimede: lo cerca un cane molecolare

Faloppio Non si trova da una settimana, offerta anche una ricompensa

Arriva anche un cane molecolare, dal Piemonte, per ritrovare il gatto Archimede di 4 anni che è scomparso da una settimana da Faloppio, in zona Boscone. Archimede (soprannominato Arci) è di razza, un ragdoll maschio di color bianco e marroncino, con occhi azzurri, di grossa stazza e del peso di quindici chili, castrato con microchip.

Circa una settimana fa, durante la notte, è scomparso dal giardino della sua abitazione di fronte alle scuole medie. «Sono disperata – racconta Francesca Maina, 34 anni di Faloppio – e da quando non lo trovo faccio anche le ronde nei boschi di notte, dalle 22 alle 3 del mattino, giro con le sue crocchette che tanto gli piacciono. Non sapendo più cosa fare, ho contattato anche degli specialisti del settore e, più precisamente, l’unità cinofila di ricerca animali smarriti».A Faloppio è quindi arrivata la fondatrice, Giulia Guazzotti, del Team cinofilo New Moon di Novi Ligure (Piemonte) con il suo cane molecolare per ritrovare Archimede.

La ricerca, dunque, è ancora in corso: purtroppo, per il momento, Archimede non è ancora stato trovato, ma le speranze non sono certo perdute.«Effettivamente il cane ha tracciato subito il percorso fatto dal mio gatto - aggiunge Maina - da casa mia è entrato nel giardino delle scuole medie per dirigersi in direzione maneggio dietro l’ex azienda Prima. Archimede era in giardino e sicuramente si è spaventato per il temporale ed è uscito fuori e vuole godersi la libertà, ma vuoi per la stazza vuoi perché ha perso l’orientamento, non è più riuscito a tornare a casa».

E conclude: «È un membro della famiglia, insieme a me e a mia figlia di 6 anni. Infatti mia figlia lo considera come suo fratello e lo abbraccia e lo coccola di continuo, lo portiamo sempre con noi. Ho fatto anche denuncia ai carabinieri perché avevo paura che me lo avessero rubato o che si fosse incastrato da qualche parte per trovare riparo e tranquillità, ma adesso che ho la traccia grazie al cane molecolare ho una speranza e mi concentrerò nella zona indicata, posizionando crocchette e fototrappole per riportarlo presto a casa, anche perché ha bisogno di cure soffrendo di epilessia. Offro anche una ricompensa: chi dovesse vederlo può scattare una foto e inviarmela al numero 366 3765295».

© RIPRODUZIONE RISERVATA