
Cronaca / Lago e valli
Sabato 14 Giugno 2025
Sul lago più controlli per velocità e soste selvagge
Basso Lario Il patto sottoscritto tra Moltrasio, Carate Urio e Laglio per la polizia locale. «La collaborazione durerà tutto il periodo estivo»
Moltrasio
Dunque i controlli chiesti dai sindaci di Moltrasio, Carate Urio e Laglio lungo la Regina - con l’aggiunta nella prima riunione operativa di Cernobbio - entrano nel vivo, dopo la prima tornata già effettuata in primavera.
Lo ha confermato il sindaco di Moltrasio Giuseppe Carrano dopo un incontro operativo che si è tenuto in questura alla presenza del capo di gabinetto della questura (su input diretto del questore Marco Calì), della Polstrada e così del referente della polizia locale del Basso Lario.
Le problematiche
Questo perché oggi pomeriggio entreranno nella fase clou anche i controlli di polizia locale che lungo l’asse della “Vecchia Regina”, ma anche lungo la Regina vedranno unite le tre polizie locali di Moltrasio, Carate Urio e Laglio, che daranno così concreta applicazione alla convenzione approvata dai rispettivi Consigli comunali. Presente anche il comandante della polizia locale di Cernobbio.
«Per quel che concerne le tre polizie locali, al primo controllo interforze posto il essere il 24 maggio ne farà seguito uno domani (oggi per chi legge, ndr.) dalle 13 in poi. Una presenza strategica quella delle tre polizie locali, che contribuirà ad affrontare le tante problematiche, soste selvagge in primis, presenti sui nostri territori - rimarca Giuseppe Carrano -. È importante rimarcare che con queste rimarcare che con queste riunioni operative si sono poste le basi per una presenza tangibile lungo la Regina, dove purtroppo si continua a correre (sia auto che moto) e lungo la Vecchia Regina coinvolgendo polstrada, carabinieri e guardia di finanza insieme alle nostre polizie locali. Si tratta di una collaborazione fattiva che rimarrà in essere per tutto il periodo estivo, dando così una risposta concreta alle legittime sollecitazioni di molti nostri cittadini. Sarà nostro compito calendarizzare le presenze in stretta collaborazione con la questura».
Il sindaco Carrano guarda anche oltre e cioè ai mesi a venire, quando i quattro Comuni (Cernobbio, Moltrasio, Carate Urio e Laglio) promuoveranno un’azione congiunta per sostituire - finalmente, verrebbe da dire - la segnaletica verticale presente sul tratto bassolariano della Regina. È chiaro che per dar corso ad un’iniziativa di questo genere e portata serve che al Tavolo istituzionale sieda l’attore principale, vale a dire Anas, ente proprietario della Regina.
Le prospettive
«È sotto gli occhi di tutti il fatto che la segnaletica lungo la Regina sia deficitaria e che anche per la questione legata alla sicurezza vada sensibilmente migliorata - la chiosa di Giuseppe Carrano -. A questo primo passo ne farà seguito un secondo, legato alla tecnologia. Mi riferisco a semafori calibrati anche in base alla velocità dei veicoli e così a telecamere per tenere sotto stretta osservazione il traffico veicolare e altri strumenti tecnologici. Questo per dire che a stretto giro chiederemo un primo confronto con Anas. Nel contempo, come sindaci del Basso Lario stiamo ragionando anche sulle questioni legate al trasporto pubblico. Altro tema di stretta attualità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA