Cantù si veste di tricolore. È capitale del pattinaggio

Iniziano oggi al centro Toto Caimi le gare del Campionato italiano

cantù

È tutto pronto a Cantù per i Campionati italiani assoluti di corsa su strada e per il Trofeo Skate Italia. Perché, non di solo basket vive Cantù. Il Gruppo Pattinatori Mobili Cantù è pronto a dimostrarlo da oggi a domenica, per una cinque giorni che promette spettacolo. In gara tutte le categorie: R12, Ragazzi, Allievi, Juniores, Senior e Master, dai più piccoli ai più grandi. L’evento è stato rimandato di un anno e si è arricchito. Nel 2024, Cantù era candidata a ospitarli per il cinquantesimo dell’associazione sportiva, ma si è preferito rimandare. E allora, anche se l’anno di fondazione è il cinquantunesimo, che assoluti siano.

Lo sforzo organizzativo è stato – e sarà in questi giorni di gare – notevolissimo. Attesi oltre 600 atleti, in rappresentanza di 110 società e saranno assegnati 50 titoli. Il fulcro della quattro giorni di rotelle sarà il centro sportivo “Toto Caimi” e, per ragioni logistiche, venerdì la spettacolare gara dei 100 metri si svolgerà sulla via San Giuseppe, sfilando davanti alla filiale dello storico sponsor Bcc. Che, con il Comune, ha supportato tutta l’organizzazione.

«Il Comune è stato un alleato prezioso – ha detto il presidente Leonardo Risoli -, perché davanti a un problema ha sempre cercato di risolverlo: non succede spesso in Italia. Bcc è invece da sempre al nostro fianco». Sarà una grande festa di sport, ma non mancheranno eventi collaterali, per la scoperta del territorio, in collaborazione con l’associazione Charturium.

Tra le proposte, tour in elicottero sul lago di Como, visite guidate sul territorio. Per seguire la manifestazione, è stato creato un sito internet dedicato italianostradacantu2025.it.

Cantù è quindi pronta: «Organizziamo gare da sempre, il nostro trofeo va in scena da 48 anni: nel 2002 a Cantù ci fu un altro campionato italiano, ma in forma ridotta. Vincemmo due argenti Juniores: speriamo di migliorarci, sia nell’organizzazione, sia nei risultati. E chissà che questo campionato italiano non ci faccia riorganizzare, nel 2026, una tappa dell’European Cup…», ha detto Risoli.

L’alto livello della competizione è garantito: in gara campioni come Duccio Marsili, Vincenzo Maiorca, Alessio Piergigli, Sofia Paola Chiumiento.

E il campioncino di casa,Lorenzo Maggioni. Oggi si parte con le prime gare per R12 e Ragazzi dalle 16.30, mentre alle 19 ci sarà a Vighizzolo la cerimonia d’inaugurazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA