Il Tennis Cantù ripete l’impresa. Salvezza in B2 dopo la rimonta

Ha ribaltato il 4-2 dell’andata contro Nardò dopo una maratona. Lo stesso copione di un anno fa: allora la sfida fu con Caltanissetta

TENNIS

Una maratona, anzi di più. Ma ne valeva la pena. Otto ore d’incontri di tennis quasi senza sosta, intervallati giusto da una veloce pausa pranzo e poi via, di nuovo sui campi, per decidere chi resterà in B2 e chi sarà retrocesso in C. Dalle ore 10,00 del mattino alle 19,00 è andato in scena sui campi del Circolo Tennis Cantù l’ultimo atto dei play out di B2 contro il T.C. Nardò, che una settimana fa si impose in casa per 4-2.

Pubblico

Ebbene, anche questa volta, così come era capitato lo scorso anno nella medesima situazione contro Caltanissetta, partendo sempre dal medesimo svantaggio, gli alfieri canturini hanno portato a termine la grande impresa imponendosi, dopo aver ribaltato il 4-2 dell’andata, nel doppio di spareggio durato 1h,45’ per 6-4 6-7(6) 10-5 firmato Andrea Colombo/Filippo Bongiasca, contro Marco De Pascalis/Matthew William. Ma non è stato facile giungere a questo sperato epilogo perché al termine dei primi tre singolari Cantù era sotto per 2-1. Facendo leva sull’orgoglio e sospinti dal numeroso pubblico, veramente coinvolto e partecipe, i ragazzi di casa non hanno più perso un colpo vincendo il restante singolare e i due doppi d’ordinanza che sono sfociati poi nel vittorioso doppio di spareggio. Nel dettaglio il percorso: Andrea Colombo - Felipe Sebastian Escalona 7-5 6-2; Davide Pozzi - Marco De Pascalis 4-6 6-3 4-6; Boris Sarritzu - Matthew William 1-6 1-6; Filippo Bongiasca - Mattia Leo 6-3 7-6(1); doppio Pozzi/Colombo - Escalona/William 6-3 6-4; Bongiasca/ Pietro Arci 6-2 6-4.

«Domenica rovente sotto tutti punti di vista e indimenticabile per la durata e il coinvolgimento emotivo che ha comportato questo ultimo atto della stagione», si esprime con grande soddisfazione il presidente del tennis canturino Antonio Serrago.

Rincorsa

«Dopo la trasferta in terra pugliese i ragazzi erano apparsi abbattuti ma la proficua settimana di allenamenti prima della sfida decisiva ha ridato grande fiducia e coraggio ai ragazzi, guidati dal capitano Angelo Scotti e dal direttore tecnico Adamo Panzeri. Un immenso grazie ai nostri ragazzi per questa gioia immensa e soprattutto al nostro pubblico che, numerosissimo ai bordi dei campi, ha sostenuto incessantemente la squadra sino al trionfo finale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA