World Games in Cina l’argento di Virag. E c’è Piffaretti sesto

All’evento internazionale ottimo risultato per la portacolori del Jolly Racing Lezzeno

Alice Virag, campionessa mondiale di wakeboard e portacolori del Jolly Racing Club di Lezzeno, torna con la medaglia d’argento al collo da Chengdu in Cina, dove sono in svolgimento i World Games, evento internazionale riconosciuto dal Cio, nato con l’obiettivo di dare visibilità e prestigio a discipline che non fanno parte (o non ancora almeno) del programma olimpico.

Un palcoscenico di eccellenza ad inviti dove si qualificano soltanto i migliori atleti al mondo, selezionati in base ai risultati ottenuti ai rispettivi campionati mondiali. Presenti oltre 4.000 addetti ai lavori tra atleti e staff tecnici. La parte del programma dei World Games dedicata al wakeboard, cable wakeboard e wakesurf si è appena conclusa e l’Italia torna a casa con una doppietta d’argento: Alice Virag nel wakeboard e Vanessa Tittarelli nel cable wakeboard.

Nel caldo tropicale di Chengdu, Alice ha eseguito una run impeccabile (68.44), l’unica a tenere testa alla padrona di casa Lu Xu (69.56). Ma altri due comaschi hanno gareggiato in Cina, Tra gli uomini, Massimiliano Piffaretti ha chiuso sesto nel wakeboard a causa di una sfortunata caduta, mentre Paola Miatello nel wakesurf non ha superato la fase delle qualificazioni, tuttavia ha affrontato con determinazione un campo gara di altissimo profilo, aggiungendo esperienza preziosa al suo percorso internazionale.

La squadra azzurra è stata seguita dal plurititolato comasco di wakesurf Matthew Lucini nel ruolo di coach, condiviso con Fabrizio Cicerale. A Lucini, ad inizio anno, è anche stato affidato dalla Federazione sci nautico (Fissw) l’incarico di talent scout per rinforzare i ranghi. «Le medaglie d’argento della nostra Alice Virag e di Vanessa Tittarelli – commenta Piero Gregorio, presidente del Jolly Club e consigliere nazionale – sono un ottimo risultato dell’Italia alla luce dell’alto livello competitivo cui sono state invitate a partecipare. Colgo l’occasione per complimentarmi con Matthew per l’impegno con cui si sta dedicando alla formazione di nuovi atleti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA