
Atletica / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 09 Luglio 2025
Il meeting bronze domani a Rovellasca. Tanta qualità al via
L’appuntamento con il trofeo alla memoria di Enzo Campi a partire dalle 19.30. In gara dagli Allievi ai Senior
ATLETICA
Grande atletica domani sera, a partire dalle 19.30, al centro sportivo comunale di via San Giovanni Bosco a Rovellasca. La prima delle due notturne estive, organizzate dall’Atletica Rovellasca, ha un valore speciale, con la seconda edizione del trofeo alla memoria di Enzo Campi, presidente e fondatore della società rossoblù, oltre che numero uno regionale per diversi mandati per la Fidal.
Il meeting, riservato alle categorie dagli Allievi ai Senior, è bronze e quindi di spessore. Scorrendo l’elenco degli iscritti c’è tanta qualità ma anche tanta quantità. A partire dai 100 metri. Nel femminile spicca la carughese Gaia Pedreschi che a Rovellasca si allena con coach Flavio Alberio. La velocista dell’Atletica Brescia con 11”69 ha il migliore accredito tra le 93 ai blocchi di partenza. Proverà ad insidiarla la rossoblù Giorgia Poletti mentre la sorpresa potrebbe essere la rientrante Kristina Priadko (Ag Comense).
Sono 153 gli iscritti ai 100 maschili. Qui Cristian Cannavò (Atl. Rovellasca) reduce dai tricolori Under 23, proverà a mettere in discussione il favorito, il pavese Jim Folajin Fonseca e il milanese Alessandro D’Oronzo. Numerose le presenze anche nei 400 piani. Al maschile (89 i partenti) il comasco Davide Marelli (Cus Insubria) dovrà andare molto veloce se vorrà battere il milanese Francesco Frumento (unico sotto i 48 secondi). Da seguire il promettente Filippo Bessi (Team Alto Lambro).
Nel giro di pista in rosa (53 al via) c’è curiosità per la partecipazione di Kristina Priadko. Gli 800 chiudono il programma delle corse: nel maschile Leonardo Vanini (Cus Insubria) e l’Allievo Giordano Contigiani (Gs Bernatese) proveranno ad impedire il successo dei bellinzonesi De Marco e Balestra.
Stessa situazione nel femminile con la cussina Deborah Oberle che dovrà lottare per l’oro con la bellinzonese Aurora De Marco. Salto in alto e triplo maschili e lungo femminile; disco femminile, peso maschile e peso Allievi e juniores a chiudere il programma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA