
Jack Canali a Magri e Benedetti. I comaschi sono fuori dal podio
L’edizione numero 50 del Trofeo di corsa in montagna ha regalato spettacolo. Sul Bolettone i nostri costretti ad accontentarsi del quarto posto di Roncareggi e Binda
CORSA IN MONTAGNA
Luca Magri e Debora Benedetti sono i vincitori dell’edizione numero 50 del trofeo Jack Canali di corsa in montagna. La storica gara (una delle prime sul territorio comasco) organizzata dal Gruppo Bolettone del presidente Luigi Mascheroni, è stata, con i 164 atleti classificati, la seconda più partecipata di sempre.
Una bella soddisfazione per i dirigenti ed i volontari del sodalizio di Albavilla, che hanno reso perfetto il percorso. Non è arrivata la vittoria comasca, ma il bergamasco Magri e la lecchese Benedetti sono nomi di spicco nel panorama della corsa in montagna.
Una splendida mattinata di sole ha illuminato gli atleti che hanno preso il via da piazza Roma ad Albavilla. Percorso di 6,7 chilometri con un dislivello positivo di 900 metri con l’arrivo posto ai 1.320 metri della croce del Monte Bolettone. Da incubo il muro finale, che in soli 200 metri propone un pazzesco + 100, con la maggior parte dei partecipanti costretta a camminare (quasi a scalare).
Luca Magri si è imposto in maniera netta, ma il suo tempo di 37’28” è stata lontano da quello stabilito da Marco De Gasperi (35’42”) che continua a restare il record del Jack Canali. Il portacolori del Radici Group non ha così potuto portare a casa i mille euro messi in palio dagli organizzatori in caso di nuovo record. La piazza d’onore è finita nelle mani di Francesco Canclini (Daini Carate Brianza) che ha concluso in 39’10”.
Podio completato da Luca Lanfranconi (Falchi Lecco, 40’08). Il primo dei comaschi è stato Stefano Roncareggi, quarto in 40’35”. Il camoscio dell’Atletica Triangolo Lariano ha vinto l’oro nella categoria da 18 a 22 (ed anche un buono del valore di 400 euro). Altri tre comaschi sono entrati nella top ten: Mattia Acher (Gsa Cometa Pusiano, 7° in 41’50”), Simone Paredi (Atl. Pidaggia, 8° in 43’28”) e Fabio Orsenigo (Missulteam Como, 9° in 43’43”).
Nel femminile vittoria netta per Debora Benedetti. La lecchese del Team Pasturo, ha fermato il cronometro sul tempo di 50’02”. Per lei un vantaggio di 2’43” sulla seconda, Monica Maltese (Vam Race). Podio completato da Martina Beggio con 5’52”.
Anche nel femminile è arrivata una medaglia di cartone comasca. A conquistarla è stata Marta Binda (Orecchiella Garfagnana), 4° con il crono di 55’08”. Quinta Giovanna Fusaro (Missulteam) che con 55’35” ha fatto meglio del marito e presidente della società comasca, Andrea Crosato (57’03”). Nelle dieci, l’erbese Cristina Rizzi (Cometa, 9°). Dopo le premiazioni, nella struttura Polifunzionale all’Alpe del Vicerè, per tutti gli atleti è arrivato il ristoro con la pasta all’amatriciana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA