
Atletica / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 21 Luglio 2025
Oberle, pass tricolore con le Meletto e Andromeda
Atletica Per i comaschi a Conegliano un oro, due argenti e un bronzo
como
L’oro per Deborah Oberle nei 3000 siepi; l’argento delle sorelle Meletto (Francesca nei 200 e Silvia nei 400 piani), il bronzo dell’Atletica Andromeda nella 4x400 femminile. La seconda giornata del Challenge assoluto di atletica leggera, disputato a Conegliano (Treviso), oltre alle medaglie, ha portato anche quattro qualificazioni comasche per i tricolori assoluti di Caorle di inizio agosto.
Iniziamo dalla super vittoria di Deborah Oberle. La mezzofondista di San Fermo, che aveva mancato il pass diretto per gli Italiani, per una manciata di secondi, ieri ha dominato la gara, scrivendo anche il nuovo personale. La portacolori del Cus Insubria Varese/Como, sotto lo sguardo del direttore tecnico, il comasco Fabrizio Anselmo, ha conquistato l’oro in 10’23”70 (cancella il 10’30”09 risalente al 2020), infliggendo un distacco di 13 secondi alla seconda, Alessandra Succetti (Livorno).
Passiamo alle sorelle Meletto. La più giovane Francesca aveva già il pass nei 400 piani (dove andrà anche agli Europei Under 20) e ieri ha conquistato anche quello sui 200. L’oltronese ha messo a referto il tempo di 24”10, battuto solo dal 24”04 di Eleonora Ricci (Fiamme Gialle).
Sfortunata la carughese Gaia Pedreschi. Il crono di 24”40 è stato il 5° e quindi non consegna il pass. La velocista dell’Atletica Brescia però è stata penalizzata dal vento contrario di 1,6 metri al secondo nella seconda serie (-0,1 nella prima e + 0,4 nella terza).
Argento con il biglietto per gli assoluti per Silvia Meletto, che nei 400 piani ha chiuso in 54”50 alle spalle della bolognese Laura Rami (54”01). Grande prestazione per Ilaria Vivian, Sabrina Fiorani, Tabatha Spini e Laura Mossinelli. Il quartetto dell’Atletica Andromeda Guanzate è stato perfetto e con il crono di 3’51”70 (nuovo limite societario nella specialità) ha conquistato il bronzo e anche il sono degli italiani assoluti.
Non c’è l’ha fatta l’Atletica Rovellasca, ad un passo dal podio nella 4x100 maschile. Cristian Dall’Ozzo, Samuele Caglio, Niccolò Gerosa e Cristian Cannavò con il tempo di 41”34 hanno occupato il 5° posto. Quinto posto anche per l’arosiano Davide Colombo (Atletica Lecco) nei 110 ostacoli con il tempo di 14”85.
Nei 100 ostacoli donne bella prestazione per Maitè Cappelletti. L’Allieva del Cus Insubria ha messo a referto con 14”45 il nuovo personale per l’11° posto. Giornata no per Francesca Annoni. La guanzatese della Pro Sesto ha chiuso al 15° ed ultimo posto nei 5000 in 17’23”16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA