
( foto Walter Gorini)
S.Bernardo sotto di 10 all’intervallo (52-42) ma poi si impone per 82-76
BASKET
AVELLINO BASKET –- ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 76 - 82
Acqua S.Bernardo Cantù: Valentini 8, Baldi Rossi 9, Moraschini 19, De Nicolao 5, Basile 4, Hogue 13, Riismaa 3, McGee 15, Possamai N.E., Okeke 6.
Cantù fa valere la profondità della propria panchina al cospetto di un’avversaria molto buona nel quintetto, decisamente meno con i rincalzi. La S.Bernardo vince così ad Avellino nella penultima giornata di stagione regolare, spuntandola alla distanza dopo essere stata sotto per 33’ anche con distacchi significativi. E Cantù, che aveva subito 52 punti nella prima metà di gara, ne incassa soltanto 24 dall’intervallo lungo in poi.
In doppia cifra tra gli ospiti Moraschini (19), McGee (15) e Hogue (13). Da segnalare anche i 9 rimbalzi di Okeke.
Padroni di casa senza l’infortunato Bortolin, ospiti ancora privi - per la stessa ragione - di Piccoli.
Parte meglio Avellino che conduce già 19-12 al 6’, con 8 punti di Nikolic. Per Cantù ci sono 5 palle perse. Gap in doppia cifra all’8’ (27-17), con 8 punti anche di Jurkatamm, mentre di là sono 7 quelli di Hogue. Il 1° quarto si chiude con la bellezza di 33 punti realizzati dagli irpini (33-26 lo score).
Un po’ meglio in difesa nel secondo periodo, ma la S.Bernardo continua a perdere troppi palloni (10 al 20’) e così all’intervallo lungo la squadra biancoverde resta al comando e non di poco (52-42). Da segnalare i 14 punti di Jurkatamm e i 10 di Earlington su un fronte e i 14 di Moraschini sull’altro. Che Avellino sia stata superiore lo testimonia la voce “valutazione”: 66 a 43.
Ancora Moraschini nella prima metà del 3° quarto è il migliore dei suoi che intanto risalgono 61-55 al 26’ e arrivano sul 64-63 al 29’. Il tempo si chiude sul 66-63, con il “Mora” salito a quota 19 punti personali.
La S.Bernardo mette la freccia al 33’ con il canestro di McGee che vale il 72-73, poi Valentini da oltre l’arco dei 6.75 fa 72-76. A 2’ dal 40’ è 76-80 e anche un minuto più tardi il punteggio è il medesimo. a 50” segna Baldi Rossi il 76-82. Il match finisce così
© RIPRODUZIONE RISERVATA