Cantù-Fortitudo non è mai banale. Quest’anno poi...

Definito il tabellone playoff, ora si parte. E il quarto di finale della S.Bernardo è ad alta difficoltà alla luce anche della prestazione di Bologna nel playin

BASKET

E allora, che Cantù-Fortitudo Bologna sia. Il verdetto è arrivato martedì sera, al termine del secondo turno playin che ha visto gli emiliani dominare Pesaro. Punteggio 94-85, prova “monstre” dei due americani Gabriel e Freeman. Si è così completato il tabellone dei quarti di finale playoff, che inizieranno sabato e, se si arriverà a gara 5 di finale, termineranno il 20 giugno.

Il quadro è completo

Ecco quindi il quadro completo della competizione che assegnerà la seconda promozione in serie a, dopo quella ottenuta da Udine al termine della regular season: nella parte alta del tabellone, Rimini-Brindisi e Cividale-Forlì, nella parte bassa Rieti-Urania Milano e Cantù Fortitudo.

Lo schema di svolgimento è quello classico: tutti i turni si disputano al meglio delle cinque partite con alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa. Infine, sempre nel fine settimana, cominceranno i playout, che determineranno altre due retrocessioni in B Nazionale: sabato gara 1 per Juvi Cremona-Nardò, domenica al via la serie tra Livorno e Vigevano

Sabato sarà la parte bassa del tabellone a inaugurare i quarti di finale, mentre nella parte alta il programma slitta sempre di un giorno. Quindi Cantù e Rieti giocheranno, dopo sabato, lunedì ancora in casa per gara 2. Cantù sarà impegnata in gara 3 al PalaDozza di Bologna giovedì 15, con eventuale gara 4 ancora in Emilia sabato 17. Si dovesse andare alla “bella”, sarà a Desio martedì 20, in virtù del miglior posizionamento di Cantù in campionato: un possibile vantaggio da sfruttare. Tutte le sfide sono in calendario alle 20.30, non sono previste dirette su RaiSport Hd.

Quest’anno, Cantù e Fortitudo si sono affrontate due volte, con un bilancio di una vittoria a testa. Con la curiosità che, in entrambe le sfide, una o l’altra squadra era al culmine della propria crisi peggiore. A Desio, il 13 novembre, Cantù vinse 89-60 e per Bologna fu la terza sconfitta consecutiva. Nel turno successivo fu battuta anche a Cividale, con esonero di coach Devis Cagnardi. Viceversa, nella sfida al PalaDozza dello scorso 29 gennaio, Cantù fu sconfitta 74-57 – era già arrivato Attilio Caja sulla panchina bolognese -, terzo di quei cinque ko consecutivi che rovinarono in parte i piani e compromisero l’obiettivo del primo posto.

Un’altra storia

Come arrivano le due squadre? Cantù ha blindato il terzo posto alla penultima di campionato, perdendo in casa contro Vigevano, sconfitta che non è piaciuta nell’ambiente, pur contando niente. Ma ha ritrovato tutti i suoi effettivi e ha avuto tempo per sistemare i cocci. Bologna ha chiuso invece la regular season battendo Livorno, ma dopo una serie di quattro sconfitte consecutive. E arriva ai playoff di rincorsa, supportata dalla convincente vittoria nel secondo turno playin contro Pesaro.

Da sabato, si scriverà tutta un’altra storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA