
Pallacanestro Cantù / Cantù - Mariano
Lunedì 04 Agosto 2025
È Pino il re dei coach di Cantù in A. Brienza può entrare nella top ten
Basket Sacripanti leader assoluto con 318 panchine davanti a Taurisano (269) e Recalcati (220). Il tecnico della S.Bernardo deve raggiungere quota 44 per inserirsi al decimo posto. Ora è a 15
cantù
La partita che segnerà definitivamente il ritorno in serie A della Pallacanestro Cantù, quella del 5 ottobre a Trento nel turno inaugurale, rappresenterà la panchina numero 16 di Nicola Brienza alla guida della squadra brianzola nel massimo campionato. Il coach che al termine della scorsa stagione ha permesso all’Acqua S.Bernardo di abbandonare una volta per tutte l’A2 ha infatti già accumulato 15 “presenze” da capo allenatore dei biancoblù. Dapprima nel corso della stagione 2015-2016 quando patron Dmitry Gerasimenko silura Fabio Corbani e affida il breve interregno a “Nik” in attesa di affidare la panchina a Sergej Bazarevich. Brienza esordisce - e vince - al Pianella contro Trento e si congeda - nel turno successivo - a Casalecchio di Reno nel match perso contro la Virtus Bologna. Due “gettoni”, dunque.
Il podio
Il secondo capitolo è relativo alle pagine dell’annata 2018-19: tornato in Brianza come vice, all’indomani delle dimissioni di Evgenji Pashutin gli tocca però guidare la squadra e lo fa a partire dal 3 febbraio nel successo casalingo contro Cremona. Nelle 13 partite disputate sotto la sua guida ottiene 9 vittorie, risollevando decisamente la squadra dal fondo della classifica.
E ora, Brienza può rimettersi in scia (si fa per dire...) dei colleghi che più volte hanno allenato Cantù in serie A. Sì, solo serie A. Escluse Coppa Italia, coppe europee, supercoppe, varie ed eventuali.
Ebbene, a comandare questa particolare graduatoria è proprio un canturino, uno tra l’altro che si è fatto in casa. Il personaggio in questione altri non è che Stefano “Pino” Sacripanti, dall’alto delle sue 318 panchine (con 177 vittorie) distribuite in 9 stagioni (dapprima dal 2000-01 al 2006-07 e poi dal 2013-14 al 2014-2015). Se poi aggiungiamo il “contorno” di cui sopra si giunge a quota 384 partite ufficiali.
Alle sue spalle ecco spuntare Arnaldo Taurisano, per un intero decennio (1969-79) alla guida del team biancoblù: ebbene, il “Tau” di presenze ne detiene 269 ed è colui che vanta più successi in assoluto (194). I suoi gettoni complessivi sarebbero invece 346.
Il podio ideale è completato da un altro canturino - definirlo tale soltanto per adozione suonerebbe riduttivo - ovvero Carlo Recalcati che si è potuto permettere 220 panchine (con 133 affermazioni) nell’arco di sette stagioni. In verità, il grosso l’ha accumulato nelle annate dal 1984-85 al 1989-90 per poi aggiungere una decina di gare (tanto gli è bastato per salvare una squadra che stava vedendo lo spettro della retrocessione) nel 2016-17, regnante Gerasimenko.
Per la cronaca, il totale del Charly con Cantù si aggiorna a 281.
A latere
Decisamente più staccato, ma a condurre comunque la muta degli inseguitori, si rinviene l’ultimo tecnico che abbia guidato Cantù a una finale scudetto (nel 2011), ovvero Andrea Trinchieri.
Per lui 159 panchine nel massimo campionato in Brianza distribuite su quattro stagioni, vale a dire il quadriennio che va dal 2009-2010 al 2012-13. Per il Trinka un totale di 202 apparizioni al comando del team brianzolo.
Sopra le 100 presenze in serie A anche Fabrizio Frates (135), Gianni Corsolini (118) e Valerio Bianchini (109).
Ora tocca dunque a Nicola Brienza provare ad aggiornare questa classifica tentando di inserirsi innanzitutto nella top ten che è chiusa da Vittorio Tracuzzi a quota 44.
© RIPRODUZIONE RISERVATA