I playoff e le abituali frequentazioni. Cantù e Forlì quelle con più presenze

Le quattro semifinaliste non sono certe nuove a confrontarsi con la post season di A2

Cantù-Rieti da una parte, Rimini-Forlì dall’altra. Le quattro semifinaliste sono ormai diventate delle habitué dei playoff di A2. In questi quattro anni di permanenza, Cantù ha sempre partecipato, disputando due finali e una semifinale, con il traguardo delle semifinali già tagliato in questa stagione.

Anche Forlì è sempre arrivata a giocarsi la serie A2 ai playoff, ma solo in un’occasione è arrivata in finale, nel 2023, persa nell’anno d’oro della Vanoli Cremona (fece il “triplete”: Supercoppa, Coppa Italia e promozione), dopo aver superato Chiusi e Udine.

Lo scorso anno il cammino dei romagnoli si fermò in semifinale (0-3) contro Trieste. E Forlì incrociò Cantù nel 2022, ai quarti di finale, ma venendo sconfitta 3-1 (imponendosi solo in gara 3).

Rinata nel 2020, Rimini sta bruciando le tappe e, anche quest’anno, tenterà la promozione al suo terzo playoff consecutivo, in un crescendo continuo. Nel 2023 perse 3-1 contro Treviglio ai quarti di finale, per poi uscire nel 2024 sempre nei quarti contro un’altra semifinalista odierna, vale a dire Rieti, che si impose 3-1.

Anche Rieti - intesa come Real Sebastiani - ha ambizioni. Da neopromossa, la squadra reatina conquistò i playoff la scorsa stagione, superò subito Rimini, prima di un netto 0-3 contro la Fortitudo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA