
Pallacanestro Cantù / Cantù - Mariano
Martedì 29 Aprile 2025
Il balletto delle classifiche avulse. Decisivo dal quarto posto in giù
Il grande equilibrio della stagione regolare ha portato a situazioni molto intricate
Non ci voleva un mago per capirlo, ma per determinare la classifica definitiva del campionato di A2 è stato necessario ricorrere alla classifica avulsa, a conferma del grande equilibrio in campionato, durato dalla prima all’ultima giornata.
Come era preventivabile, sono state quattro le situazioni di arrivi a pari punti, risolte facendo due calcoli. A quota 46 si sono piazzate tre squadre, ossia Rieti, Cividale e Forlì: i laziali chiudono quarti, con una posizione guadagnata proprio all’ultima giornata.
Si risolve a favore dell’Urania Milano l’arrivo a 42 punti con Fortitudo Bologna e Verona: decisiva la vittoria a Brindisi, che ha consentito ai milanesi di issarsi dalla nona alla settima posizione, l’ultima disponibile per i playoff, evitando quindi il passaggio dalle forche caudine dei play-in. L’Urania fatto valere il 4-2 complessivo nelle sei sfide e il +9 nei confronti di Torino nello scontro diretto.
Anche per il posizionamento nei play-in si è dovuto far ricorso alla classifica avulsa (era questa la casistica con più opzioni di tutta la A2) per definire decima, undicesima e dodicesima posizione: Avellino, Pesaro e Torino hanno chiuso a 40, con gli irpini che hanno guadagnato una posizione grazie al successo a Cremona e al ko di Torino a Udine.
Arrivo a tre a quota 26 punti anche per i playout: la Juvi Cremona, pur perdendo, ha guadagnato una posizione e affronterà Nardò con il vantaggio del fattore campo in caso di arrivo a gara 5. Dettagli, che però possono cambiare una stagione. L’altra sfida per evitare la B Nazionale sarà tra Livorno e Vigevano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA