
( foto Walter Gorini)
Inizia oggi il ritiro dell’Acqua S.Bernardo. Sei giorni di lavoro e le amichevoli con Cremona e Trento. Il vicepresidente Passeri: «Una grande emozione»
BASKET
Inizia il mese di settembre ed è tempo delle partite di basket di altissimo livello della Valtellina Summer League, la kermesse turistico-sportiva organizzata in provincia di Sondrio. Pallacanestro Cantù, che da oggi sarà in ritiro a Livigno all’Hotel Margherita, sarà ancora tra le squadre protagoniste di questo circuito di basket e volley che anima il mese di settembre in tutta la provincia di Sondrio.
Organizzata da Rixalto Group e dal comitato di Sondrio di Asc (Attività Sportive Confederate) con il supporto istituzionale di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, della Apf Valtellina, Bim e delle amministrazioni comunali coinvolte nel progetto (Livigno, Bormio, Aprica, Sondrio, Morbegno e Tresivio, Unione dei Comuni della Valmalenco, Valchiavenna), oltre a quello di una serie di sponsor privati, la Valtellina Summer League ospiterà anche quest’anno squadre di primissimo piano.
Ad aprire le danze, oggi, Pallacanestro Cantù. Dopo l’esperienza positiva della scorsa stagione, il club ha deciso di effettuare il ritiro a Livigno. Cantù rimarrà in altura fino a sabato, disputando un’amichevole venerdì al PalaTeola di Livigno alle 18 contro la Vanoli Cremona, che arriverà nel “Piccolo Tibet” mercoledì e che, giovedì, scenderà in campo alle 19 nell’impianto livignasco per affrontare l’Aek Atene, novità assoluta della Valtellina Summer League. Anche i greci di coach Dragan Sakota soggiorneranno a Livigno da domani, e si sposteranno a Sondrio venerdì per disputare il secondo match.
La quarta squadra è l’Aquila Basket Trento, una delle realtà emergenti del panorama italiano capace l’anno scorso di vincere addirittura la Coppa Italia. Anche Trento la scorsa stagione iniziò la sua cavalcata proprio dalla Valtellina Summer League. Trento soggiornerà tra Aprica e Sondrio e giocherà due partite al PalaScieghi di Sondrio.
Venerdì alle 20 affronterà a Sondrio l’Aek Atene, in un match a tinte europee, mentre sabato alle 18, nel gran finale della Valtellina Summer League sempre nel capoluogo di provincia valtellinese, il team trentino giocherà contro la S.Bernardo Cantù, in quello che sarà un anticipo della prima di campionato.
Il costo dei biglietti delle singole partite è di 10 euro (intero) e di 5 euro (ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni) mentre i minori di 10 anni entreranno gratis.
Cantù risale quindi a Livigno nell’anno della ritrovata serie A: «Proviamo una grande emozione nel riaffacciarci alla serie A – ha detto il vicepresidente Angelo Passeri - e questo ci dà un incredibile entusiasmo per affrontare la nuova stagione sportiva. Partecipare a un’importante manifestazione precampionato come la Valtellina Summer League, in questo caso “da pari a pari”, è un motivo di stimolo e orgoglio per tutta la società».
© RIPRODUZIONE RISERVATA