Valtellina Summer League: i biglietti vanno già a ruba

Cantù domani a Livigno contro Cremona e sabato a Sondrio affronta Trento. Intanto si rivede Bargnani

BASKET

È ormai tutto pronto per l’edizione 2025 della Valtellina Summer League, la kermesse turistico sportiva organizzata in provincia di Sondrio da Rixalto Group e dal comitato di Sondrio di Asc (Attività Sportive Confederate), con il supporto istituzionale di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Apf Valtellina, Bim e delle amministrazioni comunali coinvolte (Livigno, Bormio, Aprica, Sondrio, Morbegno e Tresivio, Unione dei Comuni della Valmalenco, Valchiavenna), oltre a quello di una serie di sponsor privati.

La Valtellina Summer League sta diventando, anno dopo anno, sempre più importante ed è ormai un must del fine estate valtellinese. A Livigno, tra lunedì e ieri, sono salite tre squadre: Cantù, Aek Atene e Vanoli Cremona. Le squadre si allenano al PalaTeola e all’Aquagranda.

Fitto il programma gare. Stasera alle 19, al PalaTeola di Livigno, la Vanoli Cremona sfida l’Aek Atene, mentre domani sarà il turno di Cantù: alle 18 sfida la Vanoli Cremona, in quella che per i canturini sarà la prima amichevole aperta al pubblico. A Sondrio, invece, alle 20 Trento affronterà l’Aek Atene. Sabato il gran finale. Alle 18 al PalaScieghi Pini di Sondrio, Cantù tornerà in campo contro Trento.

I biglietti vanno a ruba, si consiglia di prenotare il proprio ticket (www.valtellinasummerleague.it), acquistabile, fino a esaurimento posti, anche all’ingresso dei palazzetti. Il costo dei biglietti è di 10 euro (intero) e di 5 euro (U.18) mentre i minori di 10 anni entreranno gratis.

Intanto, la Lega ha annunciato che Andrea Bargnani, icona del basket italiano e primo giocatore europeo nella storia a essere stato scelto con il numero 1 assoluto al Draft Nba (2006, selezionato dai Toronto Raptors), sarà l’Ambassador della Supercoppa 2025, che si disputerà all’Unipol Forum di Assago.

Cantù ovviamente non ci sarà: sabato 27 settembre sono in programma le semifinali, con Trento-Brescia alle 18 e Virtus Bologna-Milano alle 20.45. Finalissima domenica 28 alle 18.

© RIPRODUZIONE RISERVATA