Como, è già una sfida-chiave

Match verità in casa della Fiorentina: la partita di oggi del “Franchi” può essere considerata a tutti gli effetti un esame importante per entrambe le squadre

CALCIO

Tre gol fatti, due subìti. Una vittoria, una sconfitta e un pareggio. Guardando semplicemente i numeri, il Como è una squadra ancora un po’ da decifrare. Come può esserlo forse anche il suo avversario di oggi, la Fiorentina. Che in senso assoluto vale certamente di più dei soli due punti che ha raccolto in queste prime tre giornate, in cui peraltro ha già affrontato una top come il Napoli.

La partita di oggi quindi può essere considerata a tutti gli effetti un esame importante per entrambe: i viola alla ricerca della prima vittoria, il Como a caccia di una concretezza maggiore, che non si limiti solo ai soliti complimenti per il buon gioco ma a un vero salto in avanti dal punto di vista dei risultati. Siamo ancora all’inizio, e nessuno meglio del Como sa come le cose possano cambiare in corsa anche sotto questo aspetto.

Proprio Firenze l’anno scorso fu, peraltro, il giorno della svolta, quella che portò poi la squadra di Fabregas a risultare una delle migliori nel girone di ritorno.

Quest’anno il cerchio dovrebbe però quadrare un po’ prima, secondo i piani. Cesc dice con certezza che la squadra è già ora a un livello più alto dell’anno scorso.

Lo dicono gli stessi risultati, lo dice la qualità di un gioco già meglio rodato di quanto inevitabilmente non potesse esserlo un anno fa a quest’ora. Quello che cambia, però, è il contorno. Adesso giocare contro il Como per gli avversari è un’altra cosa. Non che si venisse presi sottogamba un anno fa, ma dopo tre giornate dell’anno scorso, per esempio, chi conosceva Nico Paz? Oggi lo hanno studiato a memoria tutti, e nessuno si sogna di sottovalutare le contromisure contro di lui e contro il gioco di Fabregas. Como più forte, quindi, ma avversari più preparati.

Che poi possa non bastare, agli altri, è un discorso diverso. Ma la vita per il Como può essere indubbiamente meno facile di un anno fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA