Valicata quota 100 milioni. E servono altri giocatori

Mentre si attendono novità su Morata, ci sono caselle ancora da riempire al di là dell’attacco

CALCIO

Quota cento milioni superata. Tra nuovi acquisti e prestiti riscattati il Como in poco più di dieci giorni dall’inizio ufficiale del mercato è già la squadra che ha speso di più di tutte le sue avversarie, e ovviamente non è finita qui. Anzi, di tempo ce n’è ancora parecchio.

Mentre si attendono novità su Morata, ci sono altre caselle da riempire al di là dell’attacco. Arriverà un altro portiere a riempire il reparto in cui per ora ci sono solo Butez e Vigorito, e sicuramente almeno un rinforzo difensivo. Il no di Thiaw, che ha rifiutato la proposta su cui invece c’era già un accordo tra Como e Milan, ha aperto altri scenari che vanno dal giovane Ramon del Real Madrid a qualche nome più esperto, ma per ora non sembrano esserci trattative già in dirittura d’arrivo.

Sicuramente il reparto va rinforzato, di fatto i centrali di ruolo in questo momento sono solo Goldaniga e Kempf, con qualche difensore esterno che può essere adattato.

Sulle fasce la situazione è decisamente migliore, con diverse alternative disponibili, sia in fase difensiva che offensiva.

Altre ricerche potrebbero esserci per il centrocampo. Con l’acquisto definitivo di Perrone, Da Cunha, Caqueret e Sergi Roberto, oltre alle seconde linee, c’è una buona copertura. Il Como si era guardato comunque in giro cercando ulteriori alternative, è da capire se la conferma di Perrone abbia definitivamente chiuso le altre piste.

Ma c’è curiosità anche sulle uscite. Al di là dei nomi più gettonati, come Cutrone e Fadera, per i quali ci sono più squadre interessate, si è sentito anche altro. Per esempio, l’interesse del Cagliari per Braunoder, che tra tutto il gruppo dei centrocampisti è effettivamente quello che, visto l’anno scorso, ha meno possibilità di impiego. In difesa potrebbe essere girato in prestito Fellipe Jack, per cui vale un po’ lo stesso discorso.

C’è poi anche una voce un po’ più sorprendente, su una possibile partenza di Strefezza, che piace al Torino. Voci, che per ora lasciano il tempo che trovano. Il brasiliano è stato tra i migliori l’anno scorso, e Fabregas lo ha fatto giocare praticamente sempre. Certo è che il notevole numero di attaccanti esterni potrebbe chiudergli un po’ di spazio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA