Vittorie di fila da matricola: azzurri a caccia del record

Sono sei, diventassero otto si eguaglierebbe il primato dei biancocelesti del 1972-73. E ci sono altre “eccellenze”

CALCIO

È la giornata del possibile decimo posto matematico, che il Como potrebbe conquistare addirittura anche perdendo domani a Verona, perché Udinese e Torino sono a quattro punti, e se dovessero perdere entrambi - impegnati rispettivamente a Torino con la Juve e a Lecce, quindi contro squadre che hanno bisogno di punti per l’Europa e per la salvezza – il Como diventerà irraggiungibile. Ma il Como non andrà certo a Verona per perdere, difficile pensarlo dopo aver visto le ultime partite e conoscendo Fabregas e la sua mentalità.

Piuttosto, ci sono ancora dei record da inseguire che possono dare alla stagione del Como anche una valenza storica importante: su tutte, la serie di vittorie consecutive da neopromossa. Ora sono sei, se arrivasse a otto, cosa ancora possibile, eguaglierebbe il primato della Lazio, che arrivò nella stagione 1972-73 a otto successi di seguito, peraltro classificandosi al terzo posto.

Ma che i numeri del Como in questo momento siano da grande squadra ormai è sotto gli occhi di tutti: quinto nel girone di ritorno, quindi parliamo praticamente di metà stagione, dietro a Roma, Inter, Napoli e Juventus, e primissimo nelle ultime sei giornate in cui è stato anche il secondo miglior attacco e in assoluto la difesa meno battuta. Numeri veramente incredibili.

A proposito di difesa, contro il Cagliari il Como ha superato anche il record di minuti consecutivi di inviolabilità della sua porta in serie A. Il primato, con 453 minuti senza prendere gol, apparteneva a Mario Paradisi ed era stato ottenuto nella stagione 1986-87. Tra ottobre e novembre, da un gol di Dirceu, quell’anno passato all’Avellino, in un Avellino-Como terminato 1-1, passando per quattro 0-0 contro Fiorentina, Ascoli, Juventus e Atalanta, interrompendosi poi con un 1-1 casa con l’Inter, per un gol dei nerazzurri segnato da Fanna.

Il Como ha superato quel record in maniera decisamente più trionfale, vincendo sempre. Dal gol preso al 5’ a Monza a quello subìto al 22’ contro il Cagliari. E sono 467 minuti di imbattibilità. Un primato che appartiene sostanzialmente a Butez, che non era però in porta quando l’inviolabilità si è interrotta. In ogni caso, mai il Como in serie A era rimasto così tanto tempo senza prendere un gol, e sono numeri importanti anche in rapporto alle altre grandi del campionato: due soli gol, peraltro ininfluenti, presi in sole due giornate sono una media pazzesca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA