Il Memorial Chignoli cresce. C’è anche il Bayern Monaco

Calcio giovanile Il torneo per Pulcini alla terza edizione il 24 e il 25 maggio

como

Sarà lo stadio Sinigaglia di Como ad ospitare lunedì, alle 15 nella sala conferenze, la presentazione della quarta edizione del Memorial Franco Chignoli, il prestigioso torneo internazionale di calcio giovanile riservato alla categoria “Pulcini 2° anno” in programma sabato 24 e domenica 25 maggio al centro sportivo Eracle di Casnate con Bernate.

Evento

L’evento, nato per volontà di Olivier Chignoli – CEO dell’azienda DiCOmo e presidente del Milan Club Cernobbio – si conferma come un momento di grande sport e, soprattutto, di impegno solidale.

Un torneo internazionale che vedrà in campo 12 squadre di società professionistiche, dall’Italia e dall’estero appunto.

Ma il vero valore aggiunto del Memorial Chignoli è come sempre la forte componente benefica dell’iniziativa, che quest’anno avrà come partner anche la Fondazione Como.

«Il Memorial Chignoli continua a crescere, confermandosi un appuntamento di primo piano per il calcio giovanile – ha commentato il fondatore Olivier Chignoli -. L’ingresso di importanti club stranieri e l’obiettivo solidale di raccogliere fondi per la ricerca e l’inclusione rafforzano una manifestazione che unisce sport di alto livello e valori profondi, nel segno dell’impegno e della visione che aveva mio padre Franco». La novità più gustosa da sarà la presenza di quattro squadre straniere, di cui quella di punta il Bayern Monaco. L’elenco sarà reso noto lunedì. Per l’occasione interverranno anche l’ex campione del mondo Gianluca Zambrotta, da sempre testimonial del Memorial Chignoli, e Mariachiara Rossi, volto noto di Telelombardia che condurrà la manifestazione.

I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a sette realtà benefiche – le cosiddette “Sette Sorelle” – che spaziano dall’assistenza sanitaria alla disabilità, dalla cooperazione internazionale al supporto per l’infanzia e l’adolescenza.

Tra queste spiccano l’Hôpital Pitié-Salpêtrière di Parigi, che ebbe in cura il padre di Olivier Chignoli; l’Azzurrini Academy di Zambrotta, dedicata a giovani con autismo o disabilità lievi; la Fondazione Francesca Rava con il progetto “Palla al Centro”, sostenuto anche da Martina Colombari; la Paolo Rossi Foundation con la Casa Pablito per pazienti oncologici; la cooperativa sociale Agorà 97, che ospita minori con gravi disabilità; l’associazione Amici per il Centrafrica con un progetto educativo-sportivo a Bangui; e infine SOStegno 70, che si occupa di giovani con diabete di tipo 1, rappresentata al Memorial da Massimo Ambrosini.

Raccolta

Il torneo sarà anche l’occasione per attivare una grande rete di raccolta fondi anche tramite donazioni libere e un’asta benefica online su www.memorabid.com/chignoli: obiettivo finale, raggiungere e donare almeno 20.000 euro, migliorando così quanto fatto nella scorsa edizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA