Borgonovo e Orefice tra le stelle azzurre. Il Mondiale affare di famiglia

Canottaggio Domani a Poznan in Polonia prende il via la rassegna dedicata agli Under 23. Nove comaschi in lizza: uno dei fratelli pronto per gli University Games, le sorelle agguerrite

como

Da domani a domenica, Poznan in Polonia ospiterà i Mondiali Under 23, primo importante appuntamento iridato della stagione, che già potrà dare qualche indicazione sullo stato del canottaggio internazionale nell’anno post olimpico e all’inizio del cammino per i prossimo Giochi di Los Angeles 2028. L’Italia è presente con 16 equipaggi, di alcuni dei quali fanno parte anche nove comaschi.

Il settore di coppia

Iniziamo dal settore di coppia. Nel singolo, che è la categoria più numerosa con un lotto di ventinove aspiranti, a difendere i colori azzurri, il d.t. Antonio Colamonici ha affidato il compito a Marco Selva (Marina Militare/Cernobbio).

«Il livello in singolo è sempre molto alto, con iscritti tutti i finalisti del 2024 – ammette Selva – quindi occorrerà dare il 110 per cento al fine di poter raggiungere il miglior risultato possibile».

Nel settore di punta, spiccano le due ammiraglie, con quella maschile dove trovano posto Luca Cassina e Giulio Zuccalà della Lario. Sarà una lotta davvero dura per accedere alla finale, con ventiquattro equipaggi, tutti molto agguerriti.

In quella femminile, dove a competere sono in dieci, ci sono Giulia Orefice e Giulia Magdala Clerici (Moltrasio) con tutte le buone intenzioni di spingere.

«La preparazione è andata molto bene, in ogni allenamento abbiamo dato sempre di più e con l’impegno la barca è migliorata velocemente – sostiene Giulia Orefice – pertanto confidiamo di poter ottenere un buon risultato: prima di tutto, dobbiamo puntare ad entrare in finale e per far ciò occorrerà dare il massimo».

La sorella gemella Marta Orefice (Moltrasio), invece, è a capovoga del due senza, dove in quattordici si contenderanno le medaglie. Nel settore oararowing al via Luca Conti (Lago di Pusiano) in singolo con altri tre avversari.

Per le barche non olimpiche, a difendere i colori dell’Italia nei rispettivi singoli, Melissa Schincariol (Cernobbio) tra dieci pretendenti e Luca Borgonovo (Gavirate), in un lotto di quindici. Il fratello Giovanni Borgonovo, invece, sarà a Duisburg in singolo per i World University Games, in programma da venerdì a domenica.

Il programma

Il programma del Mondiale si aprirà con le batterie a partire dalle 15:30. Anche giovedì sarà dedicato alle eliminatorie (10-12), mentre venerdì, dopo le finali per i piazzamenti (14:45), ci saranno i quarti di finale (14:55-15:10) e le semifinali (15:15-16:30).

Sabato ancora semifinali per i piazzamenti (10:45-11:30), le prime finali B (13-13:45) e A per l’assegnazione delle medaglie dalle 14:05 alle 16:14. Domenica la seconda e ultima sessione di finali B (10-10:45) e finali A (11:05-12:37).

© RIPRODUZIONE RISERVATA