Casartelli, 30 anni: «Il suo sorriso è vivo»

Da oggi a domenica le celebrazioni in Romagna organizzate dalla moglie, con Gran Fondo e dibattiti. In seguito la visita della Fondazione al Tour e il 20 ci sarà la pedalata di Albese con Cassano in suo ricordo

CICLISMO

«Fabio era solare, aveva sempre voglia di scherzare e di ridere. Era serio nel suo lavoro, tranquillo ma con tanta voglia di divertirsi. Era un ragazzo che sapeva rimanere umile anche dopo le vittorie più importanti. Era bello fuori e dentro. Voglio che sia ricordato così, con il sorriso, con una festa e per aver vinto un titolo olimpico e non come il ciclista morto nel corso di una gara ». Con queste parole una commossa Annalisa Rosetti, moglie di Fabio Casartelli, ci presenta “La Casartelli”, la granfondo ciclistica in programma da oggi a domenica a Forli nata per ricordare Fabio Casartelli.

Racconto

È proprio la moglie Annalisa, a 30 anni dalla tragica scomparsa sulle strade del Tour De France del campione olimpico di Barcellona 1992, a raccontarci del corridore comasco e di questa iniziativa giunta alla seconda edizione.

«Dopo l’incidente ci sono state tante iniziative in ricordo di Fabio, ma la mia priorità era quella di crescere al meglio nostro figlio Marco che aveva soltanto due mesi - prosegue Annalisa -. Ci siamo trasferiti a Forlì e mi sono dedicata a lui, crescendolo facendogli conoscere chi era Fabio, non il corridore ma soprattutto l’uomo che avevo conosciuto nel 1990 a Marina Romea e che tre anni dopo era diventato mio marito. Lo scorso anno con Marco grande e sulla spinta di amiche e amici è nata “La Casartelli”. Subito 450 iscritti e oltre 120 volontari che in realtà sono diventati a loro volta amici e sostenitori fondamentali. Volevamo legare il nome di Fabio al sociale e così si spiega l’appoggio all’Associazione “Ti racconto un segreto”». A questa tre giorni di eventi parteciperanno persone comuni, appassionati e anche ex corridori e personaggi del mondo del ciclismo tra i quali Claudio Savini, Marcello Siboni. Roberto Maggioni, Davide Perona, il canturino Mauro Consonni, Marino Amadori, Andrea Collinelli, campione olimpico su pista nel 1996 ad Atlanta. La “GF La Casartelli” non è soltanto una manifestazione ciclistica non competitiva e quindi aperta a tutti che prevede tre percorsi (verde di 48 km ideale per famiglie e bici con pedalata assistita, blu di 85 per ciclisti già di buon livello e rosso di 125 km per corridori esperti e preparati), ma tanto altro. La granfondo in programma domenica rappresenta l’ultimo atto delle iniziative in programma nel cuore di Forlì.

Programma

Si parte oggi alle 10 con la mattinata dedicata ai più piccoli con un percorso “Giochiamo con la segnaletica” a piedi o in bici, e si prosegue alle 19 al Ristorante Arquebuse con la serata di inaugurazione in ricordo di Fabio con tanti ospiti e amici. Per domani è in agenda alle 8 in Piazza delle Erbe la “Ride for a secret”, pedalata solidale di cinque chilometri a favore dell’associazione forlivese ‘Ti racconto un segreto’, impegnata a sostegno delle donne vittime di violenza. E a partire dalle 8 fino 16 al Velodromo di Forli proseguirà la raccolta delle iscrizioni alla Granfondo e la consegna dei pacchi gara. Domenica alle 8 da Piazza Staffi la partenza della “Casartelli” che, novità di questa seconda edizione, prevede l’arrivo all’interno del Velodromo “G. Servadei”. Poi ci sarà la settimana che porta all’anniversario del 18 luglio, il viaggio al Tour della Fondazione e la Gran Fondo di Albese il 20 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA