
( foto cusa)
Ciclismo A riposo soltanto i Giovanissimi, da oggi sarà un lungo weekend. Pronti via, tocca subito a Esordienti, Allievi e Juniores in giro per l’Italia
como
Nel lungo ponte di Ferragosto rallenta, ma non si ferma l’attività giovanile del ciclismo su strada. Soltanto i Giovanissimi sono ancora a riposo, mentre Esordienti, Allievi e soprattutto Juniores proseguono con le gare.
La giornata odierna prevede tre appuntamenti dislocati su due località. Esordienti e Allievi saranno di scena a Pieve Vergonte in provincia di Verbano Cusio Ossola. Ad attenderli la Giornata Azzurra e per quanto riguarda gli Esordienti il 20° Trofeo Comune di Pieve Vergonte. Una gara a cui prenderanno parte Gs Alzate Brianza e la Remo Calzolari rappresentata dal solo Simone Spanò. Partenza fissata alle 15 e arrivo previsto alle 16,15 dopo aver ripetuto sette volte un circuito per complessivi 39,5 chilometri.
Gli Allievi saranno impegnati in mattinata nel 16° Memorial Maurizio Bertolini. Partenza alle 9,30 per una gara di 76,6 chilometri che vedrà al via GS Alzate Brianza e per il Pool Cantù Lorenzo Bulanti e Lucas Maffei.
Da oggi fino a lunedì gli Juniores sono attesi da tre corse. Si parte con il 45° Trofeo GS Piancamuno – Memorial Angelo Felappi. La provincia è quella di Brescia per una gara di 100 chilometri adatta agli scalatori con partenza da Piancamuno e arrivo in quota a Montecampione. Percorso caratterizzato da un circuito di 14,9 chilometri da ripetere sei volte prima dell’ascesa finale. Al via alle 14 Cc Canturino e Pool Cantù.
Domenica alle due società si aggiungerà l’Energy Team Albese per la trasferta nel cuore della Toscana. Ad attendere le tre comasche il 79° GP Cuoio e Pelli a Santa Croce sull’Arno, provincia di Pisa. Una corsa di 120 chilometri che prenderà il via alle 14,30.
Concludiamo con il terzo appuntamento riservato alla categoria Juniores. Rimaniamo in Toscana, ma dalla provincia di Pisa ci spostiamo in quella di Pistoia dove lunedì Cc Canturino, Energy Team Albese e Pool Cantù saranno alla partenza della 63^ edizione della Coppa Pietro Linari. Due circuiti, il primo da ripetere sei volte e il secondo tre, caratterizzano la corsa di 120 chilometri che avrà come punto di riferimento la località di Borgo a Buggiano da dove i corridori prenderanno il via alle 14,30 per poi tagliare il traguardo alle 17,30.
Una manifestazione importante del panorama nazionale che nell’ultimo decennio ha visto trionfare due volte Filippo Zana (2016 e 2017) con Antonio Tiberi terzo nell’edizione del 2019. La prima edizione risale al 1925 si festeggerà dunque il centenario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA