
Ciclismo / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 30 Settembre 2025
Il Baby Challenger Lariano. Sei categorie in mano ai nostri
Ciclismo Piena bagarre per la competizione su strada per Giovanissimi. Bilancio quasi definitivo al termine della tappa di Nibionno, alla ripresa
como
Dopo due mesi di stop è ripreso a Nibionno il Baby Challenger Lariano con la penultima prova in calendario. Il circuito riservato alla categoria Giovanissimi si concluderà domenica a Faloppio. Nel Lecchese, in occasione del Trofeo Comune di Nibionno, i corridori dei team comaschi hanno ottenuto ottimi risultati, evidenziati dalla situazione nella classifica generale delle singole categorie.
Elisa Vergani (Figinese), Tommaso Galli (Carbonate), Maria Sara Spanò (Remo Calzolari), Luca Casartelli (Marianese), Chiara Cortinovis (Remo Calzolari), Iago Pedrotti (Remo Calzolari) guidano le rispettive categorie.
La G1 è capeggiata da Leonardo Mariani (Sovico) con 110 punti, seguito da Davide Sala (Costamasnaga) con 93 e Filippo Molteni (Figinese) con 88. Nella G2, dopo il successo di Nibionno, allunga Tommaso Galli (Carbonate) portandosi a 91. Sul podio Diego Rusconi con 69, Nicolò Castagna e Giorgio Bonati (Mobili Lissone) con 68, i primi due del Costamasnaga.
Nella G3 comanda Alessandro Colella (Cicli Fiorin) con 95, alle sue spalle Diego Mazzoleni (Carbonate) con 84 e Matteo Veggiato (Sovico) con 80.
Luca Casartelli (Marianese) è il padrone incontrastato della G4 con 108 punti. Secondo e terzo posto per Mattia Testa e Davide Maria Secchi del Seregno con 81 e 74 punti.
La G5 è guidata da Guglielmo Rivolta (Sovico) con 78 davanti a Riccardo Colella (Cicli Fiorin) con 66 e Mattia Cariotti (Costamasnaga) con 53. Derby comasco nella G6 con Iago Pedrotti (Remo Calzolari) in testa con 96 punti seguito da Giulio Benedini (Alzate Brianza) con 86. Terzo Matteo Sironi (Seregno) con 65.
Passiamo al settore femminile con la G1 capeggiata da Elisa Vergani (Figinese) con 109 punti. Seconda Angela Masciocchi (Remo Calzolari) con 78. La G2 è dominata da Maria Vittoria Secchi (Seregno) con 117 punti, seconda a quota 49 Chloè Di Perna (Remo Calzolari).
Nella G3, tre comasche sul podio: Maria Sara Spanò (Remo Calzolari) con 117 punti, Marta Fagetti (Remo Calzolari) con 58 e Giulia Marin (Alzate Brianza) con 47. Nella G4 prima Ellis Asquino (Sovico), mentre nella G5 balza al comando Chiara Cortinovis (Remo Calzolari) con 76 punti seguita da Aurora Maya Collantes (Cicli Fiorin) con 75 e Agata Fagetti (Remo Calzolari) con 59.
Nella G6 dominata da Carolina Testa (Seregno) con 117 punti è nona Martina Scarpitta (Alzate Brianza) con 40. Confermate le posizioni nella classifica per società Salus Ciclistica Seregno prima con 41 punti seguita da Sovico (31) e Remo Calzolari (25). Seguono Costamasnaga (23), Mobili Lissone (17), GS Alzate Brianza, Cicli Fiorin, Marianese, Figinese con 16 e Carbonate (15).
© RIPRODUZIONE RISERVATA