
Automobilismo / Lago e valli
Venerdì 09 Maggio 2025
Nuovo Rally della Valle Intelvi. Una prova in più e c’è l’Aci Como
Automobilismo Conferenza stampa di presentazione della corsa. Si disputa il 17 e il 18 maggio, la grande novità sarà la PS di Lanzo
como
A poco più di una settimana dalla 17esima edizione del Rally della Valle Intelvi, in programma sabato 17 e domenica 18, cresce l’attesa in tutto il mondo sportivo automobilistico e nell’intera valle. Tanto più che le novità di questa edizione sono davvero tante ed importanti. Se n’è parlato ieri nel corso della presentazione dell’evento alla trattoria Sant’Anna di Argegno, presenti, autorità ed i sindaci dei Comuni della valle. Innanzi tutto la corsa comasca quest’anno sarà organizzata direttamente dall’Automobile Club Como in collaborazione con Valle Intelvi Corse e Asd Rally dei Laghi, le due realtà che hanno fatto rinascere la corsa negli ultimi quattro anni. Enrico Gelpi ha detto: «Sono particolarmente legato a questo rally che ho vinto due volte e Valle Intelvi Corse ha riportato ad alti livelli. Aci Como mette a disposizione il suo know how per mantenerlo a titolazione nazionale e migliorarlo di anno in anno».
Promossi
È proprio grazie all’intenso lavoro svolto nelle ultime edizioni e alle ottime valutazioni redatte dagli osservatori federali che la gara intelvese può vantare da quest’anno la validità per la Coppa Rally di Zona relativamente al territorio lombardo, rappresentando un bel riconoscimento che permetterà di convogliare in tutta la valle i concorrenti che mirano alla finale nazionale. Novità anche sotto l’aspetto tecnico del percorso di gara. Saranno ben dieci i tratti cronometrati, rispetto ai nove dell’anno scorso, composti da cinque differenti speciali da ripetersi due volte con il parco assistenza che verrà spostato a Porlezza. «Ci siamo mossi nel solco della tradizione – ha rimarcato Filippo Prestinari, presidente della Valle Intelvi Corse - ma portando anche la novità della ripresa della speciale classica, la Lanzo, mutuata dalle prime edizioni della gara. L’anno scorso l’avevamo rispolverata come sola prova spettacolo di 1.4 km, mentre questa volta sarà speciale vera e propria, la 1 e la 4 di 3 km».
Le prove
Le altre prove speciali sono le seguenti : 2-5 Alpe Grande (6,10 km), molto adrenalinica con la storica inversione della Bolla; 3-6 Argegno-Schignano-Cerano (7,00 km), altra storica, molto varia e zeppa di tornanti; 7-9 Laino-Tellero (9,55 km), la più completa e detta appunti la “regina” del rally, conosciuta come “Ponna”; 8-10 Pigra-Blessagno (5,25 km), giudicata la più difficile, prevalentemente in discesa e falsopiano. Il programma prevede sabato 17 dalle 10 alle 13 lo shakedown di 2.2 km sulla “Bolla”; la partenza alle 17 da piazza Carminati a San Fedele, dove è previsto anche l’arrivo domenica 19 alle 15.21. Riordini e parco chiuso al parcheggio Luigi Lanfranconi a San Fedele. La gara assegnerà anche il Trofeo Enrico Manzoni al primo concorrente assoluto del rally moderno ed il Trofeo Nando Prada al primo del rally storico. Presenti questore di Como Marco Cali, assessore regionale Alessandro Fermi, presidente Provincia Fiorenzo Bongiasca, presidente Aci Enrico Gelpi e direttore Roberto Conforti, rappresentati forze dell’ordine e sindaci della valle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA