Rally Villa d’Este, ullalà: Dopo 17 anni sarà di nuovo “Civiglio”

C’è già grande attesa per il ritorno della prova spettacolo cittadina che mancava dal 2008. Altra novità la versione “completa” della Val Cavargna

AUTOMOBILISMO

Grandi novità per il 44° Rally Trofeo Villa d’Este Aci Como, in programma dal 24 al 26 ottobre prossimi, finalissima del Trofeo Italiano Rally.

Tre in particolare spiccano: il ritorno della “Civiglio”, la prova spettacolo cittadina che mancava dal 2008 e la versione “completa” della Val Cavargna, che negli anni passati era stata spezzettata o addirittura ridotta.

Restano ovviamente confermati i punti cardine dell’evento già annunciati. A cominciare dalla validità per ben tre campionati: il Trofeo Italiano Rally come terza e decisiva prova a massimo coefficiente; la Coppa di Zona 3 per l’accesso alla finale nazionale di Messina (15/16 novembre) e Lombardia Cup, serie regionale di successo creata dagli Automobile Club di Lombardia. Tutto ciò grazie alla valutazione data dalla visita nei giorni scorsi del nuovo commissario Aci Sport , perfettamente a conoscenza dell’affidabilità e dell’efficienza della regia Aci Como.

La piesse “Città di Como” di 2.900 metri, partirà sabato sera da via Pannilani arrivando a Civiglio. È dal 10 ottobre 2008 che non si disputa: allora vinse il canzese Marco Silva (Peugeot 207 S2000) staccando di 1”1 Renato Travaglia (Punto Abarth) e di 1”3 Corrado Fontana (Peugeot 207 S2000).

Per quanto riguarda la Val Cavargna, torna ai 29.720 metri delle origini con un mix ubriacante di salite/discese, molti cambi ritmo con asfalti di vario grip e mille curve dal raggio più svariato. Si parte da Corrido, si sale a Val Rezzo e si raggiunge San Bartolomeo Val Cavargna, si scende verso Carlazzo e si prosegue lungo la strada provinciale n.10.

© RIPRODUZIONE RISERVATA