
Pallavolo / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 13 Maggio 2025
Anzani, muro sempre al top. Sesto migliore in Superlega
Volley L’esperto giocatore comasco si conferma tra i centrali più efficaci. Con Modena non è però riuscito a qualificarsi alla Cev Challenge Cup

bizzarone
Si è chiusa senza particolari acuti la stagione di Superlega della Valsa Group Modena del pallavolista bizzaronese Simone Anzani. Il centrale comasco, 33 anni compiuti a febbraio, è ritornato a vestire la maglia degli emiliani dopo cinque stagioni a Civitanova, ma non è riuscito a modificare più di tanto l’andamento di una squadra che, negli ultimi anni, sembra avere una dimensione ben precisa: risultati altalenanti e lotta per il quinto posto.
Fin dall’inizio del campionato, la Valsa Group ha alternato buoni risultati a nette frenate, chiudendo l’andata all’8° posto con 14 punti. In Coppa Italia, in linea con la storia recente del club, è arrivata un’eliminazione ai quarti. Poi, dopo un filotto di quattro ko con cui si è aperto il girone d’andata, la squadra si è ritrovata, collezionandone 15 e terminando la stagione regolare al 7° posto: uno sopra la passata stagione. Come avvenuto lo scorso anno, però, è arrivata subito l’eliminazione dai playoff, nei quarti di finale.
Modena ha dunque dovuto affrontare quelli per il 5° posto, che mettevano in palio un biglietto per la prossima Cev Challenge Cup. Un mini torneo che nelle ultime due stagioni aveva visto la squadra uscire in semifinale. In questo caso, invece, Anzani e compagni sono riusciti a centrare la finale, salvo poi cedere 1-3 in casa con Milano nell’atto decisivo.
Sfumata, dunque, l’opportunità di centrare un successo che avrebbe in parte riscattato un campionato senza exploit.
Positiva, invece, la stagione del centrale di Bizzarone, che ha notevolmente alzato le proprie cifre rispetto all’ultima annata, in un contesto in cui è stato maggiormente protagonista.
Sono stati 114 i punti messi a segno in 79 set giocati, con una media di 5,2 a partita e di 1,44 a frazione. Nel 2023/2024, a Civitanova, erano stati 77 in 74, cioè 1,04 a set. In attacco ha tenuto un’ottima percentuale realizzativa: 62,2%, una delle più alte in carriera. Il risultato è uno 0,59 di efficienza: solo nel 2020/2021 aveva fatto meglio con 0,61.
Quasi raddoppiato rispetto alle ultime stagioni il numero di muri. Sono stati 44 quelli vincenti, esattamente due a partita. In questo fondamentale è stato il 6° migliore in tutta la Superlega, il quinto per numero di muri per set (0,56).
Cifre che testimoniano come, nonostante tutte le difficoltà che ha dovuto affrontare negli ultimi anni, Anzani resta uno dei migliori in categoria nel suo ruolo. Peccato, tuttavia, che il suo buon rendimento non si sia tradotto in risultati sul campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA