Campi Reali, nelle nuove maglie una po’ di Sinatra

Ecco le divise per la prossima stagione. Una sorta di ritorno al passato

La Campi Reali Cantù si rifà il look. La società brianzola ha presentato le nuove maglie da gara per il campionato di serie A2 maschile di pallavolo che scatterà il 19 ottobre ed è chiaro, fin da subito il cambio netto rispetto al recente passato.

Per questa stagione, il designer Giovanni “Joe” Indorato, all’ottavo campionato in Libertas, si è lasciato ispirare dalle note di “Day and night” di Frank Sinatra, creando così una maglia da trasferta con i classici colori bianco e verde, ma con il primo preponderante a dare l’idea del giorno, e una con diverse tonalità di blu, a richiamare la notte, per quella da casa.

Si tratta dunque di un ritorno a un passato un po’ più remoto, quando Cantù giocava in città, a pochi passi dal campanile di San Paolo. «Dopo i vari percorsi storici fatti, la maglia dei 40 anni, il ritorno al verde societario e l’esplosione anni ’80 ispirata dal Memphis Design dello scorso anno, avevo in testa già da qualche tempo il ritorno al blu come nelle stagioni al Parini – spiega Indorato –. Ed è con la causalità di una notte di maggio di un blu intenso in piazza Garibaldi, con lampioni aranciati e la sagoma del campanile di San Paolo ad ergersi da sola nella sfumatura del cielo, che ho immaginato la maglia home».

Dunque passa a spiegare le specifiche della divisa: «Ha tinte che vanno dal navy al french blue – illustra –, passando per il royal del campanile con un importante richiamo arancio sul petto, vicino al logo societario, che va ad amalgamarsi in perfetta sintonia con i colori sociali del main sponsor, Campi Reali».

Dopo la notte, ecco il giorno. In contrasto con la maglia da casa, quella da trasferta è il trionfo della luminosità e mantiene i colori societari. «Su quella in trasferta, prevalentemente bianca, resteranno invece le tinte di verde della società, creando una sfumatura che compensa poi la grande banda verde bosco sul petto, portando i colori di Cantù nei palazzetti delle altre città» prosegue il designer della Libertas.

I liberi, invece, utilizzeranno le stesse divise, solo in versione alternativa, a meno che non subentri uno sponsor a dare colori differenti.

Al momento della presentazione della divisa,gli unici sponsor a campeggiare sono quelli di Campi Reali, sponsor principale, e Bcc Cantù, ma prima dell’inizio della stagione la maglia verrà riempita con tutti gli altri partner, a completare la squadra di sostenitori che spingerà i ragazzi in campo insieme ai tifosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA