
( foto cusa)
Volley A2 Dopo quelle di Butti e Bacco, ecco la riconferma dell’opposto. «Mi trovo molto bene qui e per me quest’ambiente è diventato famiglia»
cantù
La Campi Reali Cantù prosegue la costruzione del proprio roster per la stagione pallavolistica 2025/2026 nel campionato di Serie A2 maschile.
Dopo le conferme di capitan Luca Butti e dello schiacciatore Andrea Bacco, ecco anche quella di Francesco Quagliozzi, che vestirà i colori della società brianzola per il terzo anno consecutivo.
Quello dell’opposto mancino romano, 22 anni compiuti a marzo, è un percorso molto simile a quello fatto dal suo coetaneo Bacco, ultimo confermato in casa Libertas.
Arrivato al secondo anno di panchina di coach Francesco Denora, nell’estate del 2023, ha lavorato duramente dietro le quinte per guadagnarsi sempre più spazio e ha fatto vedere i frutti dell’allenamento soprattutto nella prima partita di Coppa Italia con Acicastello, quando è stato protagonista assoluto della rimonta da 2-0 a 2-2 con 11 punti a referto.
Forse anche grazie a questa prova, si è guadagnato la conferma.
«Sono molto contento di restare a Cantù – dichiara l’opposto mancino –, si sta benissimo qui, sia per il posto sia soprattutto per la squadra e lo staff. Non è un ambiente che mette pressione, non è pesante. Per me è diventato una famiglia. Inoltre c’è coach Alessio Zingoni come primo allenatore, e credo che questo ruolo sia meritato dopo l’impegno di questi anni».
«La prossima stagione sarà complicatissima - anticipa - , perché le nostre avversarie si sono rinforzate e noi saremo una delle formazioni più giovani del campionato. Saremo gli outsider, ma speriamo di essere la sorpresa del campionato».
Queste invece le parole di Zingoni, che ha già lavorato con Quagliozzi negli ultimi anni, da assistente, e che potrà continuare con lui il percorso di crescita da capoallenatore.
«Si è guadagnato la conferma sul campo – afferma –. Quest’anno, sia in allenamento sia quando è stato chiamato in causa in partita, ha sempre reagito al meglio. È un elemento fondamentale anche per la parte emotiva del gruppo: è sempre positivo, con il sorriso sulle labbra e la battuta pronta, e questo per la squadra e per il lavoro quotidiano è importante tanto quanto la tecnica».
«Sa che deve lavorare su alcuni fondamentali - prosegue il coach -, così come sui suoi punti di forza che sono attacco di palla veloce e servizio, ma l’ho sentito molto motivato, come lo ero io a riconfermarlo. Sono molto contento che sia rimasto e di lavorare ancora con lui per un altro anno».
Tre tasselli, importanti in campo quanto nello spogliatoio, sono già dunque al loro posto. Butti, Bacco e Quagliozzi rappresentano le prime fondamenta da cui la Campi Reali ha voluto ripartire. Ma in un mercato iniziato all’insegna della continuità, è lecito attendersi altre conferme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA