
(Foto di Foto cusa)
Volley A2 Successo nell’allenamento congiunto contro i Diavoli Rosa. Il nuovo coach ha testato fin da subito quello che sarà il sestetto base
Casnate con Bernate
Campi Reali Cantù: Meschiari 8, Butti (L1), Pertoldi 7, Martinelli, Penna 11, Quagliozzi 5, Taiwo 4, Candeli 5, Ivanov 8, Bacco 11, Bonacchi 2, Maletto 6. Ne: Bianchi (L2), Vezzoli. All. Zingoni, vice Roncoroni.
Diavoli Rosa: Bevilacqua 3, Corti (L1), A.Massari 1, N.Massari 10, Angilella 1, Bussolari 9, Argano 8, Zanchi 1, Zara 2, Viganò 7, Virtopeanu1, Prada, Acila 1, Moro 5, Corbetta (L2). All Traviglia, vice Piazza.
Parziali: 25-23, 25-20, 18-25, 25-17.
Buona la prima per la Campi Reali Cantù, vittoriosa per 3-1 nell’allenamento congiunto del PalaFrancescucci contro i Diavoli Rosa di Brugherio, formazione di serie B.
Coach Alessio Zingoni ha schierato da subito quello che dovrebbe essere il sestetto titolare, con Martinelli in regia, Penna opposto, Ivanov e Bacco in banda e Maletto e Candeli centrali, oltre a Butti libero. Dopo qualche scambio per carburare, con gli ospiti che si erano portati sul 1-4, Cantù ha preso ritmo portandosi avanti 7-8.
Il set è comunque rimasto in bilico, tra sorpassi e controsorpassi, complici anche i tanti errori al servizio della Libertas. Un ace di Penna, valso il 24-22, ha indirizzato definitivamente il parziale, chiuso poi da Bacco sul 25-23.
Invariato il sestetto nella seconda frazione, che Cantù ha provato a indirizzare con i servizi di Candeli (8-6), ma che poi ha seguito la falsa riga della prima fino al 12-12, quando è salito in cattedra Penna. Una serie di sue conclusioni balisticamente degne di nota ha dato il via all’allungo della Campi Reali (17-13). Uno scarto, poi, leggermente incrementato nel finale di set, fino al 25-20.
Sul 2-0, coach Zingoni ha ribaltato la squadra, con Meschiari e Pertoldi bande, Quagliozzi opposto, Bonacchi in regia e Taiwo centrale, insieme ai confermati Candeli e Butti. Meglio i Diavoli Rosa in avvio (2-5), perentorio il rientro della Libertas, a cui però è servito aspettare l’ace di Bonacchi del 12-11 per mettere la testa avanti.
La formazione di Brugherio ha immediatamente operato il controsorpasso e, galvanizzata, è fuggita sul 17-22. La reazione canturina non c’è stata e gli ospiti hanno chiudo sul 18-25, accorciando sul 2-1.
Tutto liscio, invece, nella quarta frazione: Cantù ha preso margine a metà set con un positivo Meschiari (15-10) e da lì non si è più fermata. Un doppio ace di Pertoldi ha mandato in archivio il set sul 25-17 e la partita sul 3-1.
Al di là del risultato, coach Zingoni ha potuto trarre buone indicazioni, soprattutto dal punto di vista atletico. La squadra tornerà ora in campo venerdì a Monza contro il Vero Volley.
© RIPRODUZIONE RISERVATA