Quasi record per Molteni. Protagonista in superG

Sci alpino Il cabiatese sedicesimo nella gara della Val Gardena

cabiate

Grande prestazione per Nicolò Molteni sulla Salong in Val Gardena, nel supergigante di Coppa del Mondo. Il cabiatese ha messo a referto un brillante sedicesimo posto, reso ancor più importante dal pettorale numero 45.

Per la quarta volta in Coppa, il portacolori dell’Esercito è andato a punti, la prima nel supergigante. Il piazzamento rimane il secondo, dopo l’14° a Kvitfiell del 4 marzo 2022, in discesa.

Senza nulla togliere al valore della prestazione sulle nevi norvegesi, è abbastanza evidente che il 16° in Val Gardena, su una pista italiana, sotto lo sguardo dei genitori e di altri tifosi cabiatesi, conta molto di più. Molteni poi è stato il quarto degli italiani, dopo Mattia Casse, al primo successo in Coppa del Mondo, Dominik Paris, 10° e Pietro Zazzi, 11°.

La Saslong si è presentata perfetta, nonostante i trenta centimetri di neve fresca, caduti soprattutto durante la notte. Il cabiatese (26 anni) ha dovuto avere pazienza al cancelletto di partenza: per l’alto pettorale e per qualche interruzione, come quella per la rovinosa caduta dell’austriaco Daniel Danklmair.

Quando è scattato era carico, anche perché sapeva che i compagni di squadra che l’avevano preceduto, erano andati bene, con Casse addirittura in testa. Il comasco non è stato eccezionale nel primo tratto, ma a partire dal terzo settore ha cambiato marcia ed ha iniziato a trovare le traiettorie giuste ed anche la velocità ideale. Il 12° tempo al terzo rilevamento portava Molteni in quota.

Anche il tratto finale (15° crono) era più che positivo e così il cabiatese chiudeva, sfiorando la top quindici. Per lui il 16° posto con un distacco di 1”36 dal vincitore. Ed anche un bottino di 15 punti per la classifica della Coppa del Mondo.

«Da metà in giù sono andato molto bene - spiega il comasco -. Sopra ho lasciato ancora qualcosina, però questo è un risultato che mi dà fiducia. Anche dopo l’ottima gara, fino a metà, nel supergigante di Beaver Creek».

Oggi attendiamo Molteni ad un’altra prestazione convincente nella discesa. I presupposti ci sono tutti e la gara di ieri dovrebbe dare la carica giusta. L’ultima volta a punti nella discesa risale ormai a due anni fa, al 3 dicembre 2022 con il 25° posto a Beaver Creek. È ora di dare un aggiornamento alle statistiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA