
Ansa Green
Martedì 09 Settembre 2025
Edison, gas indispensabile per stabilità e sicurezza energetica
(ANSA) - RHO, 09 SET - La filiera del gas rappresenta un "vettore energetico indispensabile per garantire sicurezza e stabilità del sistema energetico nazionale".
E' il messaggio lanciato da Edison alla rassegna Gastech 2025 in corso a Rho Fiera Milano. Da qui l'impegno di Edison nella "diversificazione delle fonti e delle rotte di approvvigionamento", con una "posizione unica in Italia, che soddisfa il 23% della domanda nazionale".
Oggi Edison importa in Italia oltre 14 miliardi di metri cubi di gas naturale all'anno, con contratti di importazione dal Qatar (6,4 miliardi), dalla Libia (4,4 miliardi), dall'Algeria (1 miliardo), dall'Azerbaijan (1 miliardo) e dagli Stati Uniti (1,4 miliardi), e attraverso l'impiego di 3 navi metaniere per il trasporto del Gnl.
"Il Gnl (gas naturale liquefatto, ndr) - spiegano in Edison - è funzionale ad accrescere la flessibilità di approvvigionamento", dal momento che il metano "continuerà nei prossimi decenni a ricoprire un ruolo essenziale nell'accompagnare la crescita delle energie rinnovabili e l'elettrificazione dei consumi finali".
Attraverso il primo rigassificatore su acqua al mondo al largo lla costa di Rovigo, Edison importa dal 2009 6,4 miliardi di metri cubi di gas all'anno dal Qatar e con il Piano Strategico al 2030 si pone l'obiettivo di mantenere una quota di mercato di "almeno il 20%" nel settore dell'approvvigionamento, attraverso un portafoglio di contratti a lungo termine compresi fra 13 e 15 miliardi di metri cubi di gas naturale e il graduale ingresso di green gas, come biometano, Bio-Gnl e idrogeno, con una quota in portafoglio pari al 4% al 2030 e al 13% al 2040.
(ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA