Saipem, sostenibilità a scuola, progetto a Milano-Rogoredo

(ANSA) - MILANO, 16 MAG - Saipem porta la sostenibilità ambientale a scuola. E' il caso dell'istituto primario 'Pasquale Sottocorno' nel quartiere Rogoredo di Milano, che ospita i nuovi uffici dell'azienda dal 2021. L'obiettivo del progetto è di "sensibilizzare i bambini delle scuole primarie su temi ambientali con attività ludiche, come pedalare una bicicletta speciale per triturare tappi di plastica e dar loro nuova vita trasformandoli in tempo reale in oggetti di design".

L'iniziativa si articola in 3 giornate e coinvolge circa 200 studenti delle classi prime, seconde e terze dell'istituto con laboratori didattici, unendo apprendimento e divertimento. Le attività sono sviluppate in collaborazione con il partner specializzato 'ilVespaio', rete di professionisti che si occupa di progetti di divulgazione e comunicazione ambientale.

L'attività si inserisce nell'ambito del Piano di sostenibilità di Saipem e, in particolare, nel più ampio programma di iniziative per le comunità locali, volto a "diffondere una cultura ambientale e a creare valore condiviso nei territori in cui opera l'azienda, a partire proprio dalle nuove generazioni".

Il progetto - spiega Saipem - è stato reso possibile "grazie alla collaborazione con la dirigente scolastica Maria Rosaria Albano e al supporto di stakeholder territoriali come il presidente del Municipio 4 di Milano Stefano Bianco". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA