
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - A giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. Lo rende noto Terna precisando che l'aumento è stato causato da una temperatura eccezionalmente alta (oltre 2°C in più rispetto a giugno 2024 e alla temperatura media decennale).
La società sottolinea che il fabbisogno di energia, durante i periodi estivi, cresce con l'aumentare della temperatura per le necessità di raffrescamento e recentemente tale correlazione sta aumentando. E così oggi, quando la temperatura media supera i 27 gradi, si registra una crescita di oltre 2.000 MW per ciascun grado centigrado aggiuntivo.
Depurando il dato del fabbisogno di giugno dall'effetto temperatura, a parità di giorni lavorativi rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la variazione resta comunque positiva, ma più contenuta (+1%).
La produzione nazionale netta a giugno è risultata pari a 23,6 miliardi di kWh. Le fonti rinnovabili hanno coperto il 48,5% della domanda elettrica (era 52,4% a giugno 2024). Record per la fonte fotovoltaica (con 5,7 TWh prodotti, pari a +36,7%).
L'incremento del fotovoltaico (+1.528 GWh), spiega ancora Terna, è dovuto al contributo positivo dell'aumento della capacità in esercizio (+780 GWh) e della maggiore producibilità legata all'irraggiamento (+748 GWh). In crescita anche la fonte termica (+6,3%), in diminuzione la fonte idrica (-22,8%) ed eolica (-7,9%). (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA