Fotografato un pianeta neonato, ha appena 5 milioni di anni

Fotografato un pianeta neonato , di appena 5 milioni di anni, all’interno di un sistema planetario in formazione , ancora avvolto da polveri e gas : è la spettacolare immagine scattata dal Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Australe, nel deserto di Atacama in Cile, nell'ambito della ricerca guidata da Richelle van Capelleveen, dell'Università di Leiden, nei Paesi Bassi, e pubblicata sulla rivista Astrophysical Journal Letters.

La scoperta del nuovo pianeta, chiamato Wispit 2b , arriva nell’ambito di un grande progetto di osservazioni per lo studio di giovani stelle per analizzarne le caratteristiche e cercare nuovi pianeti: “nel caso di questa stella, abbiamo rilevato un disco di polvere multi-anelli completamente inaspettato ed eccezionalmente bello”, ha detto Christian Ginski, dell'Università di Galway in Irlanda e tra gli autori dello studio.

Questi primi risultati hanno spinto a concentrare l'attenzione su quest’oggetto e a rilevare nuove immagini che hanno portato all’osservazione, tra le polveri del disco del sistema solare in formazione, di un pianeta dalle dimensioni simili a Giove , ma con un’età di appena 5 milioni di anni e un’ orbita con un raggio di 380 unità astronomiche, circa 380 volte la distanza tra la Terra e il Sole .

È solo la seconda volta che un pianeta viene rilevato in questa fase evolutiva iniziale attorno a una versione giovane del nostro Sole . “Catturare un'immagine di questi pianeti in formazione – ha aggiunto Ginski – si è rivelato estremamente impegnativo e ci offre una reale possibilità di capire perché le molte migliaia di sistemi di esopianeti più antichi appaiano così diversi dal nostro Sistema Solare. Credo che molti dei nostri colleghi che studiano la formazione dei pianeti esamineranno attentamente questo sistema solare negli anni a venire”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA