L   ’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica     (INRiM)     è un ente pubblico nazionale, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca   (MUR)  , con sedi a Torino, Sesto Fiorentino (FI) e Matera. 
 
 L’INRiM   svolge e promuove la ricerca nell’ambito della metrologia  , e assolve alle funzioni di istituto metrologico primario realizzando, sviluppando e mantenendo i campioni nazionali per le unità di misura, necessari per la riferibilità e per il valore legale delle misure nei settori dell’industria, del commercio, della ricerca scientifica, della salvaguardia della salute e dell’ambiente. 
 
 L’INRiM valorizza, diffonde e trasferisce le conoscenze e i risultati nella scienza delle misure e nella ricerca sui materiali, per favorire lo sviluppo tecnologico nazionale e il miglioramento della qualità della vita e dei servizi per il cittadino. 
 
 La ricerca, che si concretizza in più di 140 progetti, trova un solido fondamento nei focal point definiti documento di Vision dell’Ente: 
 
 ● Ambiente e tecnologie pulite; 
 ● Conversione sostenibile di energia e suo stoccaggio; 
 ● Qualità della vita e salute; 
 ● Trasformazione digitale e transizioni industriali; 
 ● Tecnologie per la ricerca applicata allo spazio; 
 ● Ricerca scientifica di base. 
 
 Le attività di ricerca dell’INRiM, svolte anche in collaborazione con enti pubblici e privati, si concretizzano, principalmente, nell’area del Campus di Strada delle Cacce, a Torino, dove sono situati   laboratori altamente qualificati  e   Infrastrutture di eccellenza  , alcune in fase di realizzazione grazie ai recenti finanziamenti del PNRR. 
 
 L’INRiM garantisce un valido e strutturato   supporto alle imprese  , collabora al fine di massimizzare le   potenzialità e la fattibilità di nuove idee e/o processi,  e mette a disposizione del Sistema Paese un'articolata attività di   servizi metrologici  comprendenti attività di taratura, misura, prova e prove valutative interlaboratorio (ILC), garantendone riferibilità metrologica al SI, e offrendo   oltre 400 differenti tipi di Capacità di Taratura e Misura  (CMC) nei campi della   meccanica  , della   termodinamica  , del   tempo e frequenza  , dell’   elettricità  , della   fotometria  , dell’   acustica  e della   chimica  .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
            