L' uragano Melissa , il più forte finora registrato dal 2025, classificato come tempesta di categoria 5 dal National Hurricane Center degli Stati Uniti, è stato fotografato dai satelliti europei mentre passava sopra i Caraibi , lungo la sua rotta verso la Giamaica. L'immagine è stata catturata il 26 ottobre dalla missione Sentinel-3 di Copernicus, il programma di Osservazione della Terra di Commissione europea e Agenzia Spaziale Europea. Questa missione è infatti dedicata in maniera particolare allo studio di mari e oceani, dei quali analizza temperatura, colore e livello.
L'immagine mostra la cosiddetta ' brightness temperature ', che non misura la temperatura vera e propria. Si tratta di un indicatore chiave della forza di un uragano , ottenuto misurando la radiazione emessa nell' infrarosso e nelle microonde dalla parte superiore delle nubi : temperature più fredde indicano nubi più alte e attività più intensa . In questo caso, i valori rilevati vanno dai -75 gradi vicino all'occhio dell'uragano ai -25 gradi nelle parti più esterne, e indicano la notevole forza della tempesta. L'oceano circostante, invece, è molto più caldo con temperature che raggiungono anche a 25 gradi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA