
Scoperta la variante genetica che fa aumentare la statura quando si mangia molta carne : cruciale per l' evoluzione dell'uomo moderno, è stata individuata analizzando i dati genomici di mezzo milione di persone , conservati nella grande UK Biobank del Regno Unito. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Cell Genomics dai ricercatori della Fudan University a Shanghai.
"Questa ricerca rivela la complessa interazione tra i fattori genetici , ambientali e demografici che hanno contribuito alla comparsa e all'evoluzione degli esseri umani anatomicamente moderni ", afferma il ricercatore Shaohua Fan. "Ha anche importanti implicazioni per la comprensione della suscettibilità e della resistenza nei disturbi metabolici contemporanei come il diabete di tipo 2 , l' obesità e la sindrome metabolica ".
La statura e il metabolismo basale più elevati sono due tratti che distinguono gli esseri umani moderni dai primati e che secondo i ricercatori potrebbero essere co-evoluti . "Il passaggio da una dieta prevalentemente a base vegetale a un maggiore consumo di carne segna una pietra miliare nell' evoluzione umana ", affermano gli autori Jin Li e He Huang. "Studi precedenti hanno suggerito che questo cambiamento abbia influenzato molti tratti e fenotipi negli esseri umani anatomicamente moderni. Non sorprende quindi che anche l'altezza possa essere stata influenzata".
I ricercatori sono giunti a questa conclusione dopo aver esaminato i dati genomici di 500.000 persone al fine di identificare possibili correlazioni genetiche tra altezza e metabolismo basale. Hanno così individuato oltre 6.000 potenziali varianti genetiche di cui hanno valutato l'impatto funzionale (ad esempio sulle sequenze che compongono le proteine e sull'espressione dei geni).
E' così emersa una variante (denominata rs34590044-A) che aumenta l' espressione del gene ACSF3 nel fegato degli esseri umani moderni rispetto alle scimmie antropomorfe, aumentando il metabolismo e la formazione di osso, il che potrebbe contribuire all'aumento della statura.
Studiando topi alimentati con gli amminoacidi essenziali tipici delle diete a base di carne, i ricercatori hanno anche osservato che la maggiore espressione di ACSF3 associata a una dieta carnivora porta sia a un aumento della statura che a un metabolismo basale più elevato .
© RIPRODUZIONE RISERVATA