
Cronaca / Cantù - Mariano
Sabato 03 Dicembre 2022
A scuola di tradizioni: 1.300 studenti alla scoperta del dialetto, dell’artigianato e dei luoghi cha hanno fatto la storia di Cantù
La novitàDal Comune ok al piano di diritto allo studio con il progetto dedicato ai bambini delle elementari. Lezioni su modi di dire, ricette, cascine, merletto e mobili

Un progetto innovativo, l’erogazione di voucher ai ragazzi per permettere loro di partecipare ad attività sportive o culturali, come strumento per occupare in maniera positiva il proprio tempo e quindi combattere la diffusione del consumo di droga. E un progetto che guarderà invece alle tradizioni, per scoprire i luoghi e i monumenti di Cantù, i riti, i modi di dire dialettali, i sapori, e che coinvolgerà tutti gli oltre 1.300 alunni delle scuole elementari cittadine.
Entrambi sono contenuti del piano per il diritto allo studio approvato in consiglio l’altra sera. Piano del valore di 265mila euro, mentre il costo totale degli interventi direttamente organizzati e finanziati dall’amministrazione – dai libri di testo all’assistenza scolastica ai minori disabili – è pari a 2milioni e 900mila euro, con un’entrata per il pagamento del buono mensa - il cui prezzo non è variato - pari a 800mila euro. In anni di fatiche educative e isolamento, ha sottolineato l’assessore all’Istruzione Isabella Girgi, si è privilegiato il settore, confermando gli investimenti. «Elemento di novità e di visione politica – ha spiegato – la programmazione volta alla valorizzazione delle tradizioni del territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA